Terracina, Gaia Pernarella entra in Consiglio comunale: “Ecco la mia visione di cambiamento”

Terracina, Gaia Pernarella entra in Consiglio comunale: “Ecco la mia visione di cambiamento”

Screenshot 2025 02 12 113017 Screenshot 2025 02 12 113017
Fonte Instagram

Un nuovo capitolo politico si apre per Gaia Pernarella, che entra ufficialmente nel Consiglio comunale di Terracina, subentrando al dimissionario Fabrizio Di Sauro. L’ex esponente del Movimento 5 Stelle, che a settembre scorso ha deciso di aderire a Sinistra Italiana, ha preso il posto di Di Sauro in una seduta del Consiglio comunale, segnando l’inizio di una nuova fase politica per la sua città.

Il nuovo inizio per Gaia Pernarella

Subentrare in Consiglio è stato per Gaia Pernarella un momento carico di emozione e significato: “È stata un’emozione per me oggi subentrare nella massima assise cittadina di Terracina, la mia città”, ha dichiarato la neo-consigliera. La sua nuova avventura, che segna un ritorno alle radici, è stata anche l’occasione per rendere omaggio al lavoro svolto da Fabrizio Di Sauro, il consigliere dimissionario che ha preceduto questo passaggio. Pernarella ha sottolineato il valore dell’impegno e ha accettato con determinazione il testimone, convinta che sia arrivato il momento di cambiare passo e di portare una ventata di novità nella politica locale.

Una scelta che segna la sua identità politica

Nel suo discorso, Gaia Pernarella ha subito chiarito la sua posizione e le sue intenzioni per il futuro del Consiglio comunale. La sua decisione di far parte di Sinistra Italiana, annunciata fin dal primo giorno, è stata una mossa consapevole per portare avanti politiche di sinistra che, secondo la sua visione, sono mancate nel Comune di Terracina negli ultimi venti anni di governo di centrodestra. In particolare, ha sottolineato la carenza di attenzione verso le minoranze e le persone più fragili, temi che saranno al centro della sua azione politica.

Le sfide politiche di Terracina: dare voce alle minoranze

La nuova consigliera ha tracciato una critica decisa alle politiche amministrative degli ultimi anni, accusando l’amministrazione di non aver investito sufficientemente su temi cruciali come la casa, il lavoro e la socialità. “Troppe poche risorse sono state destinate a chi ha davvero bisogno di un supporto concreto, mentre si è privilegiato un ristretto numero di privilegiati, perseguendo interessi particolari a discapito del bene comune“, ha affermato Pernarella. Sottolineando il suo forte impegno verso i più deboli, la nuova consigliera ha promesso di dare voce a chi fino a oggi è stato silenzioso e ignorato, con una visione politica che intende dare risposte alle necessità della comunità locale, a partire dai diritti fondamentali.

Il ruolo di opposizione: vigilanza e controllo per il cambiamento

Gaia Pernarella ha chiarito sin da subito che la sua non sarà un’opposizione collaborativa, ma un’opposizione di vigilanza e controllo. “Ho ben chiaro il ruolo che mi spetta e lo porterò avanti con determinazione”, ha dichiarato. L’obiettivo è quello di contrastare l’inerzia e promuovere soluzioni concrete per la città, ponendo attenzione alle problematiche che finora sono state trascurate. L’ex consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, con il suo ampio bagaglio di esperienza politica, è pronta a guidare una nuova fase per Terracina, caratterizzata da un rinnovato impegno civico e una politica più inclusiva e attenta alle necessità dei cittadini.

Un nuovo inizio per la politica di Terracina

Con l’ingresso di Gaia Pernarella nel Consiglio comunale, Terracina si trova ad affrontare una nuova stagione politica. La sua entrata in scena rappresenta un segnale di cambiamento, con un forte impegno a favore dei più deboli e una determinazione a cambiare le regole del gioco politico cittadino. La sfida di Pernarella sarà quella di essere un’opposizione incisiva, capace di dare speranza e voce a chi, fino ad oggi, si è sentito dimenticato dalla politica locale.

Change privacy settings
×