L’Amministrazione di Terracina partecipa alla marcia storica Kohišče sul Monte Ermada, consolidando il Patto di Amicizia con Duino Aurisina e premiando le studentesse vincitrici del concorso Ermada Vidonis.
DUINO AURISINA – Un legame che si rafforza tra memoria, cultura e giovani generazioni. L’Amministrazione comunale di Terracina, guidata dal Sindaco Francesco Giannetti, ha risposto all’invito del primo cittadino di Duino Aurisina, Igor Gabrove, prendendo parte alla XI edizione della marcia storica Kohišče sul Monte Ermada, teatro simbolico della Grande Guerra. Una visita intensa, vissuta tra natura, storia e comunità, accompagnata dall’assessore ai Gemellaggi Alessandra Feudi.
Un viaggio nella memoria tra le trincee del Carso
La marcia didattica Kohišče è un percorso enogastronomico, storico e naturalistico, capace di restituire la memoria del fronte isontino, tra i più cruenti scenari della Prima Guerra Mondiale. L’evento, organizzato ogni anno per ricordare e sensibilizzare, ha trasformato il Monte Ermada in un museo a cielo aperto, dove il silenzio dei boschi si fonde con il ricordo delle battaglie.
Leggi anche:
La presenza della delegazione di Terracina ha assunto un significato profondo, testimoniando l’impegno condiviso nel custodire la memoria e rafforzare i legami di amicizia tra le comunità. “Un’esperienza unica, che ci unisce alle nostre radici,” ha sottolineato Alessandra Feudi, ricordando il Patto di Amicizia firmato nel 2011 da Massimo Romita, che lega ufficialmente i due territori.
Le studentesse premiate: cultura e memoria per le nuove generazioni
Momento particolarmente emozionante è stato quello della premiazione delle studentesse dell’Istituto Comprensivo Montessori di Terracina: Adele Avena, Mariaelena Prunaru e Federica Di Meo, vincitrici della settima edizione del concorso letterario del Gruppo Ermada Flavio Vidonis – sezione Borgo Hermada. Il riconoscimento, assegnato nell’Aula Consiliare di Duino Aurisina, ha permesso loro di vivere un viaggio studio proprio nei luoghi della memoria raccontati nei testi storici.
Il Sindaco Giannetti, alla sua prima visita ufficiale a Duino Aurisina, ha espresso commozione e gratitudine, ringraziando gli organizzatori e sottolineando l’importanza di iniziative che permettano ai giovani di conoscere il passato attraverso l’esperienza diretta: “Conservare la memoria per costruire il futuro – ha detto – è la chiave per rendere sempre più solido il nostro legame”.
Un patto culturale che guarda avanti
Il Patto di Amicizia tra Terracina e Duino Aurisina non è solo un documento ufficiale, ma una rete viva di incontri, scambi e collaborazioni, che si rinnova ogni anno attraverso iniziative culturali e didattiche. “Il nostro obiettivo – ha ribadito l’assessore Feudi – è quello di promuovere nuovi momenti di incontro e conoscenza reciproca, favorendo lo sviluppo turistico e la consapevolezza storica delle nostre comunità”.
Il successo della partecipazione alla marcia sul Monte Ermada e la premiazione delle giovani vincitrici rappresentano un segnale forte di continuità e visione condivisa, in cui il ricordo del passato diventa ponte verso un futuro più consapevole, coeso e culturalmente ricco.