La consigliera Anna Maria Speranza lascia la Lega e passa al Gruppo Misto nel Comune di Terracina: una scelta politica maturata con riflessione, all’insegna dell’impegno civico.
Anna Maria Speranza, consigliera comunale eletta nel 2023, ha annunciato il suo passaggio dal gruppo della Lega al Gruppo Misto del Comune di Terracina. La comunicazione è arrivata con una nota pubblica in cui ha spiegato le ragioni di una scelta ponderata, coerente e radicata nel rispetto del territorio e degli elettori. “Oggi è un giorno che più degli altri sa di impegno e rispetto”, ha esordito, sottolineando il peso e la consapevolezza del passo compiuto.
Leggi anche:
Una scelta maturata con riflessione e senso di responsabilità
Speranza ha chiarito che la decisione non nasce da impulsività o motivazioni personali, ma da un processo di riflessione politica iniziato mesi fa. “Tre mesi fa ho lasciato il ruolo di segretario della Lega di Terracina”, ha ricordato, spiegando che questo passaggio è il risultato di un percorso più ampio, guidato dal desiderio di servire la città con maggiore libertà d’azione. La sua è una posizione ferma e motivata: “Il mio obiettivo resta quello di lavorare per il bene della comunità, con presenza e dedizione”.
Nel nuovo ruolo all’interno del Gruppo Misto, continuerà a svolgere la funzione di consigliere comunale con autonomia, senso civico e apertura al confronto, ribadendo l’importanza del dialogo e della pluralità come strumenti centrali di una buona amministrazione pubblica.
Nessun rancore, ma coerenza e fedeltà al mandato
“Lascio la Lega con rispetto e senza rancore”, ha precisato Speranza, sottolineando come la sua fiducia e il suo impegno verso gli elettori non siano mai venuti meno. La consigliera intende portare avanti una politica che mantenga il territorio al centro delle priorità, raccogliendo le istanze della cittadinanza e trasformandole in azioni concrete.
Il passaggio al Gruppo Misto rappresenta quindi una nuova fase del suo percorso politico, non un distacco da un’idea, ma una riaffermazione del ruolo civico, guidata dalla convinzione che la politica debba rimanere uno strumento a servizio delle persone. “Continuerò con determinazione il mio impegno civico e politico”, ha concluso, ringraziando chi ha condiviso con lei battaglie e progetti negli anni trascorsi.