Teramo, incontro tra ASL e sindacati sui nuovi aumenti nei parcheggi dell'ospedale

Teramo, incontro tra ASL e sindacati sui nuovi aumenti nei parcheggi dell’ospedale

Aumento delle tariffe per i parcheggi a pagamento all’ospedale di Teramo: abbonamenti da 16 a 20 euro e tariffe orarie da 80 centesimi a un euro, in risposta a spese straordinarie.
Teramo2C Incontro Tra Asl E Sin Teramo2C Incontro Tra Asl E Sin
Teramo, incontro tra ASL e sindacati sui nuovi aumenti nei parcheggi dell'ospedale - Gaeta.it

Il tema dei parcheggi a pagamento presso l’ospedale di Teramo è tornato alla ribalta oggi grazie a un incontro tra rappresentanti della ASL e sindacati. L’incontro è stato convocato dai sindacati stessi, per fare luce sulle recenti decisioni che hanno portato al rialzo dei costi degli abbonamenti e delle tariffe orarie. Con i nuovi abbonamenti che passano da 16 a 20 euro al mese e le tariffe orarie che aumentano da 80 centesimi a un euro, le implicazioni di queste modifiche si fanno sentire tra gli utenti e i dipendenti.

I partecipanti all’incontro e le loro posizioni

L’incontro si è svolto con la presenza di una delegazione della ASL guidata dal direttore generale Maurizio Di Giosia, insieme a diversi dirigenti tra cui il direttore amministrativo Franco Santarelli e il direttore sanitario Maurizio Brucchi. Hanno preso parte anche altri funzionari dell’organizzazione, come Rossella Di Marzio, Antonella Di Silvestre, Luigi Franciotti e l’ingegnere Ermanno Teseo, responsabile del servizio di gestione del parcheggio. Dal lato sindacale, erano presenti rappresentanti di vari gruppi, citiamo Cgil, Cisl, Uil, Nursind, Ugl Salute, Anaao, Cimo, Shc, Fvm e Fassid-Snr, insieme alla RSU. Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione per il dialogo tra le due parti, ognuna con le proprie istanze e preoccupazioni.

Le motivazioni dietro i nuovi aumenti

Durante l’incontro, la direzione strategica ha chiarito che il bilancio del parcheggio multipiano non può risultare in perdita, da qui la necessità di un adeguamento delle tariffe. Vari fattori hanno contribuito a questa decisione, uno dei principali è la copertura delle spese straordinarie e il pagamento dell’IMU, un’imposta che sfiora i 50mila euro. Per compensare queste spese e mantenere il servizio operativo, la decisione di aumentare i costi è stata ritenuta inevitabile. L’incremento di 4 euro per gli abbonamenti e di 20 centesimi per la tariffa oraria si fonda su un adeguamento agli indici Istat, riflettendo così una tendenza più ampia di aggiornamento dei costi in vari ambiti.

Le richieste e le rassicurazioni dei sindacati

I rappresentanti sindacali hanno sollecitato garanzie che non sono previsti ulteriori aumenti e che il numero di abbonamenti disponibili resta inalterato. Le rassicurazioni arrivate dalla direzione strategica sono state accolte positivamente. Tra le questioni discusse, un punto rilevante è stata la richiesta di estendere gli abbonamenti anche al personale non dipendente, come lavoratori somministrati o delle cooperative, il che consentirebbe a un maggior numero di personale di beneficiare delle stesse condizioni. Tale possibilità si attiverà non appena sarà resa operativa l’altra ala del parcheggio, attualmente già al limite della capacità massima di abbonamenti.

Possibili future modifiche alle tariffe

Un altro tema sul tavolo è stato la proposta dei sindacati di introdurre un tetto massimo alla tariffa giornaliera per favorire gli utenti che necessitano di una sosta prolungata. Ciò riguarda soprattutto i caregiver dei ricoverati, che si trovano a dover affrontare spese considerevoli per il parcheggio. La direzione ha mostrato apertura verso questa proposta, avviando una riflessione sulla fattibilità di questa opzione. La situazione mette in luce l’importanza di garantire un accesso equo e sostenibile al servizio di parcheggio per tutti coloro che frequentano l’ospedale, sia per motivi di lavoro che per assistenza a pazienti. Una sfida che coinvolge direttamente la comunità e richiede un dialogo continuo tra le parti interessate.

Change privacy settings
×