Tentato colpo in farmacia a La Loggia, arrestato 54enne dopo inseguimento tra i passanti

Tentato colpo in farmacia a La Loggia, arrestato 54enne dopo inseguimento tra i passanti

Un uomo di 54 anni tenta una rapina alla farmacia storica di via Martiri della Libertà a La Loggia; i passanti lo inseguono e la polizia locale, con i carabinieri di Vinovo, lo arresta senza danni.
Tentato Colpo In Farmacia A La Tentato Colpo In Farmacia A La
A La Loggia, un uomo ha tentato di rapinare una farmacia simulando una pistola, ma è stato subito bloccato grazie all’intervento dei passanti e della polizia locale; il denaro è stato recuperato e il rapinatore arrestato. - Gaeta.it

Giovedì 22 maggio 2025, intorno alle 15:30, un uomo ha provato a rapinare la farmacia storica di via Martiri della Libertà a La Loggia. La sua azione non è però passata inosservata e si è conclusa con un arresto grazie all’intervento dei passanti e della polizia locale. Vediamo come si sono svolti i fatti e quale ruolo hanno avuto i cittadini e le forze dell’ordine.

La rapina e il tentativo di fuga nella farmacia di via martiri della libertà

L’uomo, un italiano di 54 anni residente proprio a La Loggia, si è presentato in farmacia mostrando un atteggiamento deciso. Ha simulato di avere una pistola nascosta sotto il giubbino, intimidendo il personale con una richiesta precisa: “consegnare l’incasso della giornata, pari a circa 420 euro.” Nonostante il personale fosse colto di sorpresa, ha consegnato i soldi senza reagire. La rapina ha avuto luogo in pochi istanti, senza aggressioni fisiche né resistenze.

Il 54enne è poi uscito dalla farmacia con il bottino, convinto forse di poter scomparire rapidamente tra i vicoli del centro storico. Il bluff sull’arma ha effettivamente intensificato la pressione psicologica, però la presenza di pistola si è poi rivelata inesistente. I passanti nei dintorni non hanno ignorato quanto accaduto e si sono subito messi in allerta.

Il ruolo decisivo dei passanti nella cattura dell’uomo

Appena fuori dalla farmacia, il rapinatore ha attirato l’attenzione delle persone presenti in strada, che hanno notato la sua agitazione e l’andatura sospetta. In molti hanno cominciato a seguirlo a distanza, mantenendo il contatto visivo senza esporre se stessi a rischi diretti. Poco a poco, il gruppo di cittadini si è fatto più numeroso e compatto, imponendo al fuggitivo un inseguimento pubblico.

Questa reazione collettiva ha impedito all’uomo di nascondersi o di allontanarsi con facilità, trasformando una fuga solitaria in una situazione sotto controllo. La presenza dei passanti è stata determinante, perché ha tenuto alta la pressione e, successivamente, ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine presenti nelle vicinanze.

L’intervento della polizia locale e il fermo del rapinatore

Gli agenti della polizia locale si trovavano nei paraggi e, allertati dalla situazione, sono intervenuti prontamente. Si sono avvicinati al presunto autore della rapina e lo hanno bloccato, mantenendo il controllo della situazione fino all’arrivo dei carabinieri di Vinovo. Questi ultimi hanno preso in carico il fermato e lo hanno arrestato in flagranza di reato.

Durante il controllo, è emerso che l’uomo non aveva con sé alcuna arma. La pistola presentata durante la rapina si è rivelata solo un’esca per spaventare e mettere in soggezione il personale della farmacia. Il denaro sottratto è stato recuperato per intero e restituito immediatamente al titolare dell’esercizio.

Il bilancio dell’episodio e la risposta della comunità di la loggia

L’episodio ha provocato una forte reazione da parte della cittadinanza e ha sottolineato il ruolo che i cittadini possono svolgere di fronte a situazioni critiche. Non si è trattato solo di un tentativo di rapina rapido e mirato ma anche di una risposta collettiva inattesa, che ha permesso di evitare conseguenze più gravi.

La Loggia ha mostrato così un volto attento e vigile, capace di non voltarsi dall’altra parte davanti a un crimine in corso. L’arresto del 54enne, avvenuto in meno di un’ora dalla rapina, dimostra come la presenza e la tenacia delle persone comuni, unite all’azione coordinata delle forze dell’ordine, possano fare la differenza sul territorio. Il caso finisce in carcere per il rapinatore, mentre la farmacia recupera il suo incasso senza danni finanziari.

Change privacy settings
×