Un riconoscimento importante ha coinvolto tre studenti dell’istituto di istruzione superiore Giambattista Pentasuglia di Matera. I ragazzi sono stati premiati con borse di studio che richiamano la figura di Francesco Antonio Guglielmucci, luogotenente dell’Aeronautica Militare deceduto in un incidente stradale nel giugno 2024. L’iniziativa mira a valorizzare l’impegno scolastico e sportivo, offrendo allo stesso tempo un esempio concreto ai giovani che frequentano la scuola.
La figura di francesco antonio guglielmucci e il suo legame con matera
Francesco Antonio Guglielmucci era un luogotenente dell’Aeronautica Militare, in forza al 36° Stormo di Gioia del Colle, in provincia di Bari. Il suo legame con Matera e con l’istituto Pentasuglia nasce dal fatto che lui stesso ne era stato allievo. La sua vita dimostra un percorso segnato dall’impegno, non solo negli studi ma anche nello sport, e un forte senso di responsabilità verso la comunità. Questo aspetto è stato evidenziato dai familiari, dai rappresentanti dell’aeronautica e dagli esponenti della Polisportiva Rocco Scotellaro, dove Guglielmucci aveva ricoperto un ruolo dirigenziale.
Incidente stradale e ricordo
L’incidente stradale che ha causato la morte di Guglielmucci si è verificato a Marina di Grosseto, dove si trovava in trasferta. Si trattava di un giovane che aveva integrato con coerenza umiltà, ambizione e sacrificio la sua attività sportiva e formativa con il servizio alla patria. La sua figura diventa così un modello da commemorare e da promuovere tra i ragazzi, soprattutto attraverso iniziative concrete come questa.
Leggi anche:
Il premio di borse di studio e il ruolo dell’associazione gian franco lupo
Le borse di studio conferite a tre studenti di Matera sono frutto dell’impegno dell’Associazione Gian Franco Lupo in collaborazione con l’istituto Pentasuglia. Questa collaborazione ha permesso di creare un fondo dedicato a sostenere giovani meritevoli che si distinguono per rendimento scolastico e attività sportiva. Il premio si propone di mantenere viva la memoria di Guglielmucci, offrendo al tempo stesso ai ragazzi un incentivo concreto a seguire i suoi valori.
L’associazione ha spiegato che l’obiettivo non è solo ricordare una persona, ma permettere ad altri giovani di ispirarsi alla sua dedizione. Il valore educativo di un’iniziativa simile crea un ponte tra il passato recente e le nuove generazioni. Negli anni, l’associazione ha promosso altre occasioni di incontro e riflessione in ambito sportivo e civile, rafforzando legami con scuole e realtà locali.
Collaborazione con istituzioni e società sportive
La cerimonia di premiazione e i partecipanti
La cerimonia di consegna delle borse di studio si è svolta presso l’istituto Pentasuglia a Matera. All’evento hanno partecipato oltre ai tre studenti premiati, i familiari di Francesco Antonio Guglielmucci, che hanno voluto essere presenti per testimoniare il valore della memoria e il legame affettivo con la scuola e la comunità. La presenza delle istituzioni locali ha conferito un ulteriore significato al momento.
Presenti anche rappresentanti del 36° Stormo di Gioia del Colle, con militari e ufficiali che hanno sottolineato l’eredità professionale e umana lasciata dal luogotenente. La Polisportiva Rocco Scotellaro era rappresentata dai suoi dirigenti, in omaggio all’impegno sportivo di Guglielmucci. Durante la cerimonia si sono susseguiti discorsi e testimonianze che hanno raccontato la sua vita in modo dettagliato, mettendo in evidenza la sua capacità di saper coniugare studio, sport e servizio al paese.
Un evento simbolo per matera e i giovani
Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione sulle scelte di vita di chi si dedica al bene comune, mettendo in risalto elementi come il sacrificio e la responsabilità. L’evento ha dato concretezza a queste parole attraverso un gesto che offre opportunità e stimoli ai giovani di Matera.