Gli studenti della classe 4A CAT dell’istituto tecnico Giuseppe Di Vittorio di Ladispoli hanno partecipato, il 15 maggio 2025, a una visita didattica nel contesto della fiera EdilExpo, tenutasi presso la Fiera di Roma. L’iniziativa ha offerto ai giovani la possibilità di confrontarsi con professionisti del settore edilizio e di conoscere da vicino le ultime novità sui materiali e le tecnologie costruttive.
Il ruolo dell’esperienza pratica nell’educazione tecnica
Il professor Massimo Cerrocchi, uno degli accompagnatori, ha sottolineato l’importanza di questo tipo di uscite formative per i percorsi scolastici: «La visita è stata molto utile per i ragazzi. Hanno potuto vedere da vicino le innovazioni nel campo dell’edilizia e confrontarsi con esperti del mondo del lavoro. Queste esperienze completano il loro apprendimento in modo significativo».
Nel suo intervento ha evidenziato come il contatto diretto con l’ambiente lavorativo non solo approfondisca conoscenze tecniche ma stimoli anche la motivazione degli studenti, fornendo una visione concreta dei futuri sbocchi professionali.
Leggi anche:
La visita a edilExpo e il contatto con i professionisti del settore
Nel corso della giornata i ragazzi, accompagnati dai professori Massimo Cerrocchi, Gianluca Caruso e Vanessa Capria, hanno avuto modo di esplorare numerosi stand dedicati all’edilizia. Gli espositori hanno presentato innovazioni in ambito di materiali da costruzione, tecniche per l’edilizia sostenibile, oltre a strumenti digitali utilizzati nelle fasi di progettazione e sistemi di domotica per gli edifici.
Questa esperienza ha permesso agli studenti di osservare applicazioni pratiche di contenuti teorici affrontati durante le lezioni in aula. Il confronto diretto con i tecnici e gli operatori ha reso più immediata la comprensione di procedure e tecnologie che altrimenti restano astratte nello studio quotidiano.
Le impressioni degli studenti e l’impatto sull’orientamento
Anche gli studenti hanno manifestato un forte interesse per questa opportunità. Un partecipante ha ricordato: «È stata la prima volta che abbiamo visto materialmente ciò che studiamo sulla carta. Vedere i materiali, parlare con chi opera nel settore, ci ha fatto capire meglio molte cose».
L’esperienza infatti serve a collegare il sapere teorico con la pratica quotidiana, agevolando anche la scelta del percorso lavorativo da intraprendere. L’attività rientra in un insieme di iniziative volte a rafforzare il rapporto tra la scuola e il mondo professionale, aiutando gli studenti a orientarsi verso le professioni legate all’edilizia e alla tecnologia.
La fiera edilExpo come luogo di incontro tra formazione e innovazione
EdilExpo, che si è svolta a Roma presso il polo fieristico, rappresenta un punto di riferimento nel settore edilizio italiano. La manifestazione raduna aziende e operatori che propongono soluzioni sempre aggiornate, dai materiali avanzati a sistemi di domotica fino alle tecniche costruttive più moderne e sostenibili.
Per gli studenti dell’istituto tecnico quella di partecipare alla fiera è stata un’occasione rara per entrare in contatto con un ambiente di lavoro reale. L’evento ha offerto un quadro concreto su come si sviluppano i progetti edilizi e su come si risolvono le problematiche quotidiane che emergono in cantiere o in fase progettuale.