La manifestazione Stramilano SottoZero ha nuovamente attratto un vasto pubblico, con oltre 4.000 partecipanti a questa seconda edizione. L’evento sportivo, che si svolge annualmente nel cuore di Milano, si è rivelato un successo, registrando il sold out delle iscrizioni. I corridori si sono misurati su un percorso di 5 chilometri, confermando l’affezione del pubblico per questa corsa che segna l’inizio del mese di dicembre.
La manifestazione e il percorso
Quest’anno, Stramilano SottoZero si è svolta nel quartiere di CityLife, un’area che grazie alla sua architettura moderna e ai vasti spazi verdi, offre un bellissimo scenario per eventi sportivi. Il percorso, completamente chiuso al traffico, ha incluso tappe importanti come Viale Cassiodoro, Viale Colleoni e Piazza Tre Torri, con arrivo in Via Stratos. Malgrado le temperature rigide del mattino, l’atmosfera era carica di energia e entusiasmo, con numerosi spettatori a fare da incitamento ai corridori.
È stata un’emozionante giornata di corsa, accompagnata da organizzazione e logistica impeccabili. Gli atleti e le famiglie hanno potuto godere di un evento che si conferma come un appuntamento annuale irrinunciabile per gli appassionati di running. Le diverse modalità di partecipazione, dalle gare competitive a quelle ad andatura libera, hanno garantito l’inclusione di corridori di ogni livello, dai professionisti agli sportivi amatoriali.
Leggi anche:
Risultati delle gare competitiva
Le gare sono iniziate alle 9 del mattino con la 10 Km Fidal Competitiva, un evento che ha visto la partecipazione di alcuni dei migliori atleti. Tra i partecipanti, Paolo Tirelli ha conquistato il primo posto con un tempo di 33’10”, seguito da Andrea Nannizzi, che ha tagliato il traguardo in 33’15”. Federico Dorelli ha completato il podio maschile con un tempo di 33’21”.
Nella categoria femminile, la Keniota Maria Gorette Subano ha confermato le sue straordinarie abilità vincendo per il secondo anno consecutivo, fermando il cronometro su 36’20”. Nicole Coppa ha ottenuto il secondo posto con un tempo di 36’55”, mentre Benedetta Broggi ha completato la top three in 37’19”. Questi risultati dimostrano l’alto livello competitivo di questa manifestazione, mettendo in mostra talenti emergenti e atleti affermati.
La Stramilano Classica in arrivo
L’attenzione ora è rivolta al prossimo grande evento, la Stramilano Classica, che è programmata per il 23 marzo 2025. Questa corsa, storicamente conosciuta per il suo tracciato lungo e panoramico, è considerata una delle competizioni più attese della stagione. Con la risonanza dell’edizione di quest’anno, è lecito aspettarsi un’ulteriore affluenza di partecipanti e un’opzione di iscrizione che probabilmente si esaurirà in breve tempo.
Stramilano SottoZero ha dimostrato non solo di essere una manifestazione sportiva di successo, ma anche un forte momento di aggregazione per la comunità milanese, capace di sfidare le basse temperature e di accogliere, tra pubblico e partecipanti, tutti coloro che condividono la passione per la corsa.