Stimolare l'imprenditorialità giovanile in Calabria: l'evento "Si può già fare" a Belvedere Marittimo

Stimolare l’imprenditorialità giovanile in Calabria: l’evento “Si può già fare” a Belvedere Marittimo

Stimolare Limprenditorialita Stimolare Limprenditorialita
Stimolare l'imprenditorialità giovanile in Calabria: l'evento "Si può già fare" a Belvedere Marittimo - Gaeta.it

In Calabria cresce la necessità di incoraggiare i giovani a intraprendere strade imprenditoriali, superando la mentalità tradizionale del posto fisso e l’assistenzialismo. L’evento “Si può già fare“, promosso dall’associazione L’orodicalabria, si propone di affrontare e rinnovare questa tematica con un programma ricco di spunti e opportunità. L’evento si svolgerà a Belvedere Marittimo dal 29 al 31 agosto e mira a coinvolgere un ampio pubblico di giovani, istituzioni e professionisti nel campo imprenditoriale.

Il contesto dell’iniziativa

L’associazione L’orodicalabria, guidata dall’ex parlamentare Ernesto Magorno e dal giornalista Francesco Verderami in qualità di direttore scientifico, ha concepito questo evento per promuovere un cambio di mentalità tra i giovani calabresi. Il progetto si presenta come un’opportunità non solo per informare ma anche per ispirare le nuove generazioni a investire su se stesse e sulle loro capacità. Durante le tre giornate, i partecipanti saranno esposti a una varietà di esperienze imprenditoriali e racconteranno percorsi di successo, ma anche le difficoltà che hanno affrontato per costruire la loro carriera.

Le priorità dell’evento sono chiare: eliminare il vittimismo e la rassegnazione, sostituendoli con storie incoraggianti di successo. Gli organizzatori si propongono di mostrare come l’abbandono del tradizionale approccio al lavoro possa portare a nuove opportunità e cambiamenti positivi. Al centro di questo dibattito c’è l’urgenza di promuovere un linguaggio accessibile e diretto, capace di attrarre i giovani e farli sentire parte di un progetto più ampio mirato a far emergere e valorizzare le loro potenzialità.

Il programma dell’evento

L’evento “Si può già fare” avrà un formato ben strutturato, suddiviso in due sessioni principali. La mattina sarà dedicata a una summer school rivolta agli studenti, dove esperti del settore condivideranno le loro conoscenze e capacità, con il sostegno dell’Università della Calabria. Questa sessione mattutina mira a fornire ai giovani partecipanti strumenti pratici e teorici per capire meglio come avviare e gestire un’impresa.

Nel pomeriggio e nella sera si svolgerà un dibattito pubblico caratterizzato da interventi brevi e incisivi. Qui, imprenditori di successo, giovani innovatori e accademici discuteranno diversi aspetti legati all’imprenditorialità in Calabria. Sarà un’opportunità per il pubblico di ascoltare esperienze dirette e suggerimenti pratici da chi ha già intrapreso questo cammino. Tra i relatori, figurano nomi noti come Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, e Aldo Ferrara, presidente di Unindustria Calabria, a testimonianza dell’importanza strategica che questi temi rivestono nel dibattito regionale.

I partecipanti dell’evento

Tra i protagonisti di “Si può già fare” ci saranno anche rappresentanti del mondo creditizio e delle associazioni di categoria, come Nicola Maione, presidente della Banca Monte dei Paschi di Siena. La loro partecipazione è fondamentale per analizzare e discutere le criticità che ostacolano l’occupazione giovanile e creano barriere all’accesso delle nuove generazioni nel tessuto imprenditoriale calabrese.

L’evento rappresenta quindi una piattaforma di dialogo e confronto, fornendo un’importante occasione di networking tra giovani aspiranti imprenditori e professionisti esperti. Sarà anche un momento di riflessione sugli ostacoli attuali e su come superarli, a beneficio dell’intera comunità calabrese.

L’iniziativa di L’orodicalabria si integra in un contesto più ampio di ripresa economica e valorizzazione delle risorse umane della regione, un passo necessario per garantire un futuro migliore ai giovani calabresi.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×