Sterminio di una colonia felina a cittadella, almeno 20 gatti spariti in tre mesi con un ritrovamento inquietante

Sterminio di una colonia felina a cittadella, almeno 20 gatti spariti in tre mesi con un ritrovamento inquietante

a santa croce bigolina, frazione di cittadella in provincia di padova, una ventina di gatti sono scomparsi in pochi mesi; l’organizzazione internazionale protezione animali e i carabinieri indagano su possibili atti violenti e chiedono maggior tutela
Sterminio Di Una Colonia Felin Sterminio Di Una Colonia Felin
A Santa Croce Bigolina, frazione di Cittadella (Padova), una ventina di gatti sono scomparsi in pochi mesi, con un caso grave di un gatto trovato morto con un foro compatibile con un colpo d’arma da fuoco. L’Oipa ha denunciato l’accaduto e chiede maggior sorveglianza e interventi delle istituzioni locali. - Gaeta.it

Negli ultimi mesi a santa croce bigolina, frazione di cittadella in provincia di padova, una colonia di gatti ha subito una vera e propria strage. In poco più di novanta giorni, una ventina di animali sono spariti senza lasciare traccia. Un episodio particolarmente grave ha sconvolto la comunità: il ritrovamento del cadavere di un gatto in avanzato stato di decomposizione con un foro sul corpo che fa pensare a un colpo d’arma da fuoco. Questo caso ha acceso i riflettori sulle condizioni in cui si trovano gli animali e sulle mancate tutele nella zona.

Il dramma degli animali scomparsi nella frazione di santa croce bigolina

Nella zona di santa croce bigolina, il fenomeno della sparizione dei felini è diventato una realtà concreta e inquietante. Le mancanze delle autorità e la difficoltà nel monitorare gli spazi in cui si trovano questi animali ha permesso che si verificassero accadimenti drammatici. I senza casa e i liberi randagi, spesso accuditi da volontari, sono finiti nel mirino senza una chiara ragione. I gatti scomparsi sono almeno venti, spariti in circostanze mai chiarite. Alcuni, forse, sono stati raggiunti da un gesto violento. Nel ritrovamento che ha attirato maggiormente l’attenzione, il cadavere mostrava un foro che secondo gli esperti e i volontari presenti potrebbe essere compatibile con un proiettile. I dettagli della vicenda sono stati denunciati all’arma dei carabinieri, organismo chiamato a indagare per fare luce su questa scia di violenza.

La reazione dell’Oipa e l’appello alla comunità di cittadella

L’organizzazione internazionale protezione animali di padova è intervenuta prontamente per chiedere spiegazioni e garantire la sicurezza della colonia. Le sue volontarie hanno espresso sgomento per la crudeltà del gesto e per il modo in cui è stato lasciato il corpo dell’animale, in un luogo visibile, quasi un avvertimento. Una scelta macabra che per l’Oipa rappresenta un’intimidazione diretta verso chi si prende cura di questi gatti. L’associazione ha sporto denuncia ai carabinieri e insiste sulla necessità di sorvegliare maggiormente l’area con telecamere e pattugliamenti. Si auspicano accordi concreti tra forze dell’ordine e associazioni locali per evitare che altri episodi simili possano susseguirsi.

Richieste di intervento diretto dalle istituzioni locali

Le rappresentanti di Oipa hanno rivolto un appello al sindaco di cittadella, invitandolo a prendere una posizione chiara sulla vicenda. Dal comune, infatti, ci si aspetta iniziative volte a tutelare gli animali e a proteggere chi si impegna nel loro soccorso. La domanda principale riguarda l’impegno delle istituzioni nel contrastare questi atti e la predisposizione di strumenti per vigilare sulle aree più vulnerabili. Finora, la mancanza di risposte ha contribuito a lasciare spazio all’illegalità. Le richieste di una rete di collaborazione con carabinieri e associazioni cercano di costruire un sistema di sicurezza che in passato è risultato carente. A santa croce bigolina, la paura resta alta, e l’attenzione sanitaria e sociale verso i gatti è tornata al centro del dibattito pubblico.

Change privacy settings
Ă—