Stasera su canale 5 va in onda "corro da te", commedia italiana che racconta disabilità e relazioni

Stasera su canale 5 va in onda “corro da te”, commedia italiana che racconta disabilità e relazioni

Il film “corro da te” di Riccardo Milani, in onda su Canale 5, racconta con ironia e sensibilità la storia di Gianni e Chiara, esplorando disabilità, amore e pregiudizi nella città di Torino.
Stasera Su Canale 5 Va In Onda Stasera Su Canale 5 Va In Onda
"Corro da te", film di Riccardo Milani con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone, affronta con leggerezza e profondità il tema della disabilità e dell’amore, raccontando una storia di inganni, fragilità e pregiudizi. - Gaeta.it

Il sabato sera televisivo di canale 5 propone questa volta “corro da te“, una pellicola del 2022 diretta da riccardo milani. Il film, uscito nelle sale tre anni fa, si cala nel tema della disabilità raccontando una storia fatta di legami fragili e incontri che mettono in discussione pregiudizi e aspettative. Attraverso una timida commistione tra comicità e riflessione, mostra come l’amore possa cambiare il modo di guardare al diverso.

La trama di “corro da te”: un gioco di inganni e sentimenti

“corro da te” racconta la vicenda di gianni, un imprenditore quasi cinquantenne, interpretato da pierfrancesco favino. Gianni conduce un brand di scarpe da corsa ed è abituato a sedurre senza difficoltà. Tutto cambia quando incontra chiara, violinista solare e bella, costretta su una sedia a rotelle per un incidente. Per conquistarla, gianni finge di essere paraplegico, ma la finzione si rivelerà una trappola difficile da gestire.

La recita di gianni nasconde una paura profonda: ammettere debolezze e fragilità. Nel momento in cui la bugia emerge, scopre che chiara è in realtà il personaggio con la forza più grande, e che lui stesso è quello più vulnerabile della coppia. La storia si dipana tra situazioni divertenti e drammi interiori, con un crescendo che spinge lo spettatore a riflettere sui limiti imposti dall’apparenza e dal giudizio sociale.

Il pensiero di riccardo milani

riccardo milani, regista del film, ha spiegato che l’opera mostra una realtà in cui la società dà troppo peso all’immagine fisica, escludendo chi non si conforma a certi standard. A suo avviso, “ogni persona conserva una scintilla di umanità capace di emergere se stimolata, anche quando sembrerebbe apparentemente spenta.”

Cast e personaggi principali: volti noti per raccontare storie di diversità

Il protagonista gianni è affidato a pierfrancesco favino, attore noto per la sua versatilità e presenza sul grande schermo. Chiara, volto femminile centrale, è interpretata da miriam leone, che mette in luce la complessità di una donna disabile che affronta vita e sentimento con una spontaneità che spezza stereotipi.

Tra gli altri personaggi spiccano vanessa scalera nel ruolo di luciana, pietro sermonti che presta il volto a dario, amico di gianni, e pilar fogliati nella parte di alessia, vicina di casa. La famiglia di gianni è rappresentata da michele placido e carlo de ruggieri, rispettivamente padre e fratello, mentre piera degli esposti ha il ruolo della nonna margherita.

Guido base e elisabetta pellini completano il quadro, interpretando fabio e sua moglie. Il cast, ricco e ben calibrato, contribuisce a dare spessore ai temi del film, mostrando differenti reazioni e approcci davanti alle difficoltà raccontate.

Curiosità e premi: un remake italiano con riconoscimenti e protagonista la città di torino

“corro da te” è ispirato al film francese “tutti in piedi” , scritto e diretto da franck dubosc. La scelta del regista italiano riccardo milani di rimontare una storia già affermata ha creato un progetto nuovo, che valorizza ambientazioni e sensibilità nazionali.

Le riprese sono avvenute interamente a torino, città che fa da sfondo ai vari momenti della vicenda. La colonna sonora è firmata da piernicola di muro e contribuisce a scandire le emozioni con un tono discreto ma incisivo.

Il film ha ricevuto due nastri d’argento e ha ottenuto una nomination ai david di donatello, attestando una buona accoglienza tra critica e pubblico. Questi riconoscimenti sottolineano come il lavoro abbia saputo affrontare tematiche delicate con equilibrio, senza rinunciare a momenti di leggerezza e ironia.

Un remake con radici italiane

La scelta di trasporre un’opera francese nel contesto italiano permette di esplorare nuovi spunti culturali e di sensibilità, creando un ponte tra due cinematografie europee.

L’appuntamento televisivo e il contesto culturale della serata

Il 17 maggio 2025 “corro da te” arriva sulle frequenze di canale 5, inserito nel palinsesto del sabato sera. La programmazione cade in un momento in cui si concentra l’attenzione su eventi come l’eurovision music contest da basilea, dove l’italia segue la finale con lucio corsi in gara. La scelta di trasmettere questa commedia si inserisce in un’offerta televisiva che cerca di unire intrattenimento e momenti di riflessione.

Nel fine settimana si segnala anche la presenza di ospiti come quelli di “verissimo“, programmi che richiamano un pubblico ampio curioso di storie, musica e attualità. Così, la serata propone uno sguardo variato su temi legati alla società, alle emozioni e all’arte.

“corro da te offre un’occasione per affrontare senza pesantezza il rapporto tra disabilità e relazioni umane, mettendo in scena personaggi che rappresentano molte sfaccettature della convivenza quotidiana.”

Roma, torino, basilea: città che si intrecciano nel racconto di una serata televisiva ricca di suggestioni.

Change privacy settings
×