Lunedì 21 luglio 2025 propone un palinsesto televisivo ricco di appuntamenti su diversi canali, con programmi che spaziano dalla divulgazione scientifica agli eventi musicali estivi fino alle serie e film. La sfida principale si svolge tra Rai 1 e Canale 5, mentre altre emittenti offrono alternative per chi cerca fiction, talk o cinema. Ecco una guida dettagliata per orientarsi nella scelta dei programmi.
La sfida tra battiti live e noos: musica d’estate contro scienza in prima serata
Su Canale 5 la serata si apre con “La ruota della fortuna” condotta da Gerry Scotti, che anticipa il grande evento musicale “Cornetto Battiti Live”. Questa manifestazione, trasmessa da Molfetta, vede sul palco Ilary Blasi, Alvin e Nicolò De Devitiis presentare artisti e hit estive. Lo show richiama un pubblico giovane e appassionato della musica del momento.
Noos e i cambiamenti climatici
Sull’altro fronte Rai 1 propone “Noos – L’avventura della conoscenza”, programma di Alberto Angela dedicato alla scienza e alla storia. La puntata di oggi, lunedì 21 luglio, si concentra sui cambiamenti climatici e sull’aumento delle temperature globali, con un’attenzione particolare a una scoperta archeologica importante negli scavi di Pompei. Viene inoltre raccontata la figura di Papa Leone XIV, approfondendo le sue influenze storiche.
Leggi anche:
La scorsa settimana la trasmissione musicale di Canale 5 ha raggiunto il 19,8% di share, mentre Rai 1 ha registrato il 14,5%. Oggi, il confronto tra queste due proposte si conferma il fulcro della prima serata estiva.
La sparizione di bianca guaccero e l’addio a techeteche top ten su canale 5
Tra le novità di questa serata spicca la pausa di Bianca Guaccero dal palinsesto serale di Canale 5. Il programma “Techeteche Top Ten”, da lei condotto, ha infatti chiuso il suo ciclo tra polemiche e contestazioni che si sono palesate all’ultimo appuntamento. Da oggi lo show tornerà nella sua versione classica senza presenza in studio né conduzione live.
Questo cambiamento modifica dinamiche di programmazione del canale, che ha deciso di dedicare maggiore spazio a “La ruota della fortuna” e a “Cornetto Battiti Live”. Il ritiro di Guaccero lascia così spazio ad altri conduttori e format, portando Canale 5 a riorganizzare la sua prima serata durante l’estate.
Serie, film e talk: cosa offrono rai 2, rai 3, italia 1 e rete 4 per chi vuole qualcosa di diverso
Rai 2 punta sulla nuova serie statunitense “Elsbeth”, uno spin-off della serie “The Good Wife”. La protagonista Elsbeth Tascioni, un’avvocatessa con carattere unico, si trova a gestire casi legali a New York: il pubblico può seguire storie giudiziarie che mescolano dramma e ironia.
Filorosso su rai 3
Su Rai 3 si rinnova l’appuntamento con “Filorosso”, un talk d’attualità condotto da Manuela Moreno. Il programma propone inchieste sul campo e un confronto diretto con ospiti in studio che commentano argomenti politici e sociali attuali, aggiornando gli spettatori sugli ultimi sviluppi della settimana.
Italia 1 manda in onda tre episodi della dodicesima stagione di “Chicago P.D.”, una serie poliziesca ambientata a Chicago che segue una squadra speciale chiamata a risolvere crimini complessi e a vivere tensioni interne. Il titolo è interessante per chi ama il crime e l’azione.
Rete 4 propone il thriller “Doppio inganno” con Hilary Swank. La protagonista è una detective sospesa dal servizio, che si ritrova invischiata in un intrigo che oscilla tra verità e vendetta. Il film offre una trama ricca di suspense e colpi di scena.
Le proposte cinematografiche di 20, twentyseven e cine 34 per una serata tra pandemie, polizia e commedie italiane
Chi preferisce i film potrà scegliere tra diverse opzioni. Su 20 va in onda “Contagion”, pellicola diretta da Steven Soderbergh che racconta la diffusione di un virus letale in tutto il mondo, mostrando le dinamiche dell’epidemia e le reazioni sociali.
Il canale TwentySeven trasmette “Scuola di polizia 4: cittadini in… guardia”, un film della saga comica anni ’80. Questa quarta puntata offre un mix di umorismo e situazioni divertenti legate al corpo di polizia.
Infine, su Cine 34 è prevista la commedia italiana “Immaturi” di Paolo Genovese, che segue un gruppo di ex compagni di scuola costretti a rifare l’esame di maturità. Il film racconta con leggerezza le vicende di amici adulti immersi in una situazione scolastica inconsueta.
Queste scelte arricchiscono ulteriormente il panorama delle offerte per il 21 luglio 2025, adatte a diverse preferenze di pubblico.