La programmazione televisiva di domenica 20 luglio 2025 propone un mix tra approfondimenti giornalistici, serie tv, varietà e film. Rai e Mediaset portano in onda contenuti molto diversi, rivolti a pubblici con gusti differenti. La serata vede un confronto diretto tra due format storici, oltre a novità e repliche che continuano a muovere l’interesse degli spettatori anche nel periodo estivo.
La proposta di rai e mediaset: varietà, inchieste e fiction per tutti i gusti
Questa domenica Rai 1 mantiene fede al suo target con la fiction “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”. Vanessa Scalera interpreta una magistrata lucana dallo stile anticonvenzionale, con storie ambientate in alcune tra le più suggestive località della Basilicata. Gli episodi si caratterizzano per trame che uniscono suspense e caratterizzazione dei personaggi, presentando una forte protagonista che ha raccolto consensi nel pubblico che apprezza il genere giallo.
A fianco, Rai 2 punta su “Facci ridere”, un programma comico con Pino Insegno che offre sketch e battute leggere, pensate per intrattenere senza pretese narrative. Quest’edizione ospita tre personaggi noti della tv italiana: Elenoire Casalegno, Teo Mammucari e Giovanna Sannino, che animano la serata con ironia e simpatia, confermando il mix di varietà e umorismo che contraddistingue il canale.
Leggi anche:
Mediaset si concentra sull’intrattenimento diretto
Mediaset concentra la sua offerta su contenuti più leggeri e di intrattenimento diretto. Canale 5 schiera la nuova stagione della soap turca “La notte nel cuore”, mentre Italia 1 trasmette l’ultima puntata di “Sarabanda Celebrity”, con Enrico Papi che chiude la gara musicale. Quest’ultimo programma riprende un format storico, richiamando un pubblico affezionato ai giochi e alla musica, oltre a rappresentare una transizione per Papi verso una nuova collocazione nel preserale di Canale 5 con la versione NIP del quiz.
Il confronto serrato tra report e sarabanda celebrity su rai 3 e italia 1
Il confronto più interessante di questa domenica sera è certamente quello tra Rai 3 e Italia 1. Su Rai 3 prosegue “Report”, il programma di inchiesta condotto da Sigfrido Ranucci che in piena estate continua a presentare approfondimenti su temi di attualità, indagini e retroscena. Nonostante la programmazione sia passata al “best of” delle puntate recenti, Report continua a registrare ascolti solidi, ottenendo il 5,7% di share nell’ultima trasmissione, segno di un pubblico fedele.
Su Italia 1, la sfida è affidata a “Sarabanda Celebrity”, trasmissione che rievoca il successo del format originale con sfide musicali e concorrenti vip. Enrico Papi guida il programma con il suo stile caratteristico, mettendo in evidenza i giochi storici e l’abilità dei partecipanti. Questa puntata sarà l’ultima del ciclo estivo, in attesa del passaggio alla versione NIP che vedrà Papi nel preserale di Canale 5.
Due format a confronto per la domenica sera
L’interazione tra questi due programmi mostra due modi diversi di affrontare la domenica sera: il documentario e l’inchiesta da un lato, l’intrattenimento leggero e la competizione musicale dall’altro, con pubblici che si dividono tra interesse per temi critici o voglia di svago.
Le altre opzioni tra repliche, film e documentari in prima serata
Il canale Nove ospita la replica del programma “La Corrida” condotto da Amadeus, che ha ripreso la programmazione domenica scorsa. Le repliche hanno raggiunto buoni risultati di ascolto, superando i dati del talent “Like a Star” andato in onda nella primavera precedente. Il ritorno di Amadeus in prima serata testimonia una certa stabilità di pubblico e la capacità di attirare spettatori con un format storico.
Rete 4 continua il suo viaggio con “Freedom – Oltre il confine”, programma di Roberto Giacobbo dedicato a esplorazioni tra storia, scienza e misteri. Questa serie si colloca in un contesto di approfondimento tematico e curiosità culturali, mantenendo una fascia di pubblico interessato a temi meno diffusi.
Opzioni variegate per la serata cinematografica
Nel panorama cinematografico della serata, varie scelte soddisfano diversi gusti. Iris propone “First Man – Il primo uomo”, film biografico con Ryan Gosling che racconta la missione Apollo 11 e l’allunaggio di Neil Armstrong. La rete 20 manda in onda “Ocean’s 8”, una commedia d’azione con un cast femminile, mentre La 5 si affida a “Kiss the Chef – Il passato che ritorna”, una commedia romantica. Tutti titoli con appeal internazionale, che aggiungono varietà al palinsesto serale.
In questa domenica di luglio la televisione offre un’ampia scelta in diversi generi, dai programmi d’inchiesta al divertimento leggero, fino alle storie romanzate e ai film di qualità. Chi segue i trend degli ascolti noterà come alcune trasmissioni estive mantengano pubblico anche senza novità, mentre altre cercano di rilanciare volti noti in nuove collocazioni.