La saga di Star Wars si prepara a un nuovo capitolo. Lo sceneggiatore e produttore Simon Kinberg ha firmato un accordo per guidare un progetto che porterĂ alla realizzazione di una nuova trilogia. Questo sviluppo segna un’opportunitĂ per i fan di esplorare una storia originale che si distacca dalla saga degli Skywalker, proponendo nuovi personaggi e avventure nel vasto universo creato da George Lucas.
La trama della nuova trilogia
I tre film che comporranno questa trilogia non seguiranno la tradizione degli Skywalker, i cui racconti hanno dominato per decenni la narrazione di Star Wars. Secondo le informazioni diffuse da The Hollywood Reporter, Kinberg e il suo team si concentreranno su una nuova trama in grado di presentare personaggi freschi e originali. Tuttavia, non si esclude la possibilitĂ di apparizioni di personaggi giĂ noti, lasciando spazio a sorprese e legami con il passato.
Kathleen Kennedy, attualmente a capo della Lucasfilm, sarĂ coinvolta nella produzione assieme a Kinberg. Con il suo vasto bagaglio di esperienze nella creazione di opere cinematografiche, Kennedy è una figura centrale nella strategia futura della saga. SarĂ interessante vedere come la nuova trilogia sarĂ in grado di bilanciare l’innovazione con l’ereditĂ di una delle franchise piĂ¹ amate della storia del cinema.
Leggi anche:
La volontĂ di sviluppare nuove storie risponde anche a un desiderio di rinnovamento da parte della Lucasfilm. Negli ultimi anni, infatti, i progetti messi in cantiere si sono spesso arenati o conclusi senza risultati tangibili. Questo intento di riprendere le redini della narrativa di Star Wars potrebbe rappresentare un cambio di passo decisivo.
Chi è Simon Kinberg
Simon Kinberg, nato a Londra nel 1972 e cresciuto negli Stati Uniti, vanta un curriculum di tutto rispetto nel mondo del cinema e della televisione. La sua carriera in Star Wars inizia con Star Wars: Rebels, una serie animata co-creata insieme a Dave Filoni e Carrie Beck, che ha riscosso un grande successo tra i fan e ha ricevuto nomination agli Emmy. Tra il 2014 e il 2018, la serie ha offerto una nuova dimensione all’universo di Star Wars, esplorando personaggi e storie collaterali.
Kinberg ha rivestito ruoli significativi anche nel rilancio di Star Wars, operando come consulente per Il risveglio della forza, il film del 2015 che ha segnato il rientro della saga al cinema dopo un lungo periodo di pausa. La sua esperienza non si limita a Star Wars; attualmente è anche coinvolto nello sviluppo della serie Star Trek per la Paramount e nella trasposizione cinematografica di “L’uomo in fuga” di Stephen King.
Chi conosce il panorama cinematografico sa che Kinberg ha un legame diretto con il genere fantascientifico e dell’azione; il suo lavoro sui film degli X-Men gli ha conferito un’ulteriore credibilitĂ . Ha infatti ricoperto incarichi sia di produttore che di sceneggiatore, contribuendo a film come Logan e i primi due Deadpool.
I progetti precedenti di Star Wars e le sfide future
Il futuro di Star Wars ha attraversato momenti incerti negli ultimi anni. Sotto la direzione di Kathleen Kennedy, la Lucasfilm ha cercato di impostare una nuova rotta, con l’intento di espandere l’universo di Star Wars attraverso nuove storie e personaggi. Tuttavia, diversi progetti pianificati non hanno visto la luce. Uno dei piĂ¹ noti includeva la trilogia proposta da Rian Johnson, regista de Gli ultimi Jedi, il quale aveva ricevuto la responsabilitĂ di sviluppare una narrazione originale.
Anche i creatori di Game of Thrones, David Benioff e D.B. Weiss, erano stati inizialmente coinvolti nella progettazione di una trilogia, ma neanche questo progetto si è concretizzato. CiĂ² ha portato a critiche e insoddisfazione tra i fan, che speravano in uno sviluppo piĂ¹ coerente e continuato della saga. La nomina di Simon Kinberg potrebbe rappresentare una nuova speranza, tenendo conto della sua esperienza pregressa e del suo approccio creativo.
Adesso, il peso del futuro di Star Wars sembra gravare esclusivamente su Kinberg e sulla sua capacitĂ di rinnovare la saga, dovendo, al contempo, rispettare le aspettative di una base di fan molto affezionata. Questo nuovo capitolo, se realizzato con successo, potrebbe avviare una fase di ripresa e rinascita per una delle piĂ¹ celebri e amate franchise della storia del cinema.