Stagione Balneare 2024 a Roma: Norme e Divieti per le Spiagge

Stagione Balneare 2024 a Roma: Norme e Divieti per le Spiagge

Stagione Balneare 2024 A Roma Stagione Balneare 2024 A Roma
Stagione Balneare 2024 a Roma: Norme e Divieti per le Spiagge - Gaeta.it

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha firmato l’ordinanza che regola la stagione balneare 2024 per le spiagge di Roma, fissando l’inizio il 1 maggio e la chiusura il 30 settembre. L’obiettivo è garantire una corretta fruizione delle spiagge cittadine, ponendo attenzione a date, orari di apertura degli stabilimenti balneari, divieti e norme generali. L’accesso alla battigia, la presenza di animali da compagnia, gli orari di apertura e le disposizioni sui varchi di accesso al mare sono alcuni degli aspetti regolamentati per la stagione.

Accesso e Orari

Dieci varchi pubblici saranno disponibili per accedere al mare e dovranno essere segnalati con cartellonistica visibile in diverse lingue. È previsto l’accesso gratuito alla battigia sia dagli stabilimenti balneari che dagli ingressi pubblici, _vietando qualsiasi indicazione che possa far pensare a un pagamento per l’accesso_. È consentito l’ingresso con animali da compagnia nella spiaggia libera di Ostia Ponente. Gli orari di apertura degli stabilimenti balneari e della balneazione sono stabiliti dalle 9.00 alle 19.00, con possibilità di prolungamento in alcune giornate specifiche.

Divieti e Norme di Sicurezza

Nelle spiagge, sia libere che degli stabilimenti balneari, _sono vietati campeggi, l’occupazione dell’arenile con ombrelloni o sdraio, l’abbandono di rifiuti e l’accensione di fuochi_. *È vietato ancorare natanti al di fuori delle aree appositamente destinate per evitare rischi per la sicurezza e per l’ambiente. I concessionari degli stabilimenti devono garantire la sicurezza dei bagnanti, offrendo servizi efficienti di assistenza e salvataggio, informando sulla qualità delle acque, e mantenendo pulite le aree con materiali ecocompatibili.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×