Sound Valley Festival 2024: un'esperienza immersiva di musica, natura e relax nel cuore del Lazio

Sound Valley Festival 2024: un’esperienza immersiva di musica, natura e relax nel cuore del Lazio

Sound Valley Festival 2024 Un Sound Valley Festival 2024 Un
Sound Valley Festival 2024: un'esperienza immersiva di musica, natura e relax nel cuore del Lazio - Gaeta.it

Il Sound Valley Festival, un evento che promette di combinare musica, natura e relax, si svolgerà il 2 e 3 agosto 2024 al Parco del Vallone di Aquino. Questo festival non è solo un concertò, ma un viaggio sensoriale immerso in una cornice naturale che incanta, come il suggestivo borgo medievale che lo circonda. Sarà un momento di condivisione e partecipazione, dove gli spettatori potranno vivere un’esperienza indimenticabile tra arte, cibo e vibrazioni musicali.

artisti headliner nazionali e internazionali

un cartellone variegato e dinamico

Il Sound Valley Festival si prepara a presentare un cartellone eccezionale, con artisti di fama nazionale e internazionale provenienti da diversi generi musicali. Dalle prime luci del giorno fino al calar del sole, i partecipanti saranno avvolti dalle sonorità più diverse, che spaziano dall’hip hop underground alla musica elettronica, fino al groove soul.

Il festival accoglierà 30 tra DJ e musicisti, e si svolgerà su due palchi con oltre 16 ore di musica continua. Gli spettatori potranno immergersi in un’avventura musicale che si estende su 22.000 metri quadrati di verde, ricchi di ruscelli, antiche mura e torri storiche, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. È un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati, che potranno godere di un palco panoramico perfetto per ammirare le esibizioni.

lineup giorno per giorno

Il 2 agosto, il pubblico potrà applaudire artisti del calibro di Ernia, Leon, Quentin40 e Lucio, la cui presenza promette di animare il parco con ritmi travolgenti e performance indimenticabili. Il giorno successivo, il 3 agosto, si esibiranno nomi noti come Fred De Palma, Gnmr e molti altri, tra cui Nevada, Savino Martinez e Luca Vera. Le performance dal vivo saranno accompagnate da DJ set di talenti locali, tra cui Alex Mas, Bukowski e Gianni Matteucci, che contribuiranno con i loro mix a creare un’atmosfera di festa.

spazi verdi e aree food

un rifugio per la comunità

Il Parco del Vallone non sarà solo il palco principale del festival, ma anche un luogo di aggregazione e convivialità, dove il verde sarà il protagonista. Per garantire un’esperienza completa a tutti i visitatori, saranno attrezzate aree food e drink lungo il percorso, offrendo una varietà di opzioni culinarie che spaziano dalla cucina tipica a quella internazionale. L’idea è quella di far sentire ogni partecipante a proprio agio, creando spazi di socialità che favoriscano incontri e interazioni.

Le aree di mercato offriranno, inoltre, prodotti artigianali e souvenir, arricchendo ulteriormente l’esperienza del festival. Questi spazi si integreranno perfettamente nel contesto naturale, rendendo il parco un ambiente accogliente e festoso, dove il cibo, la musica e la natura si fondono armoniosamente.

viaggi sicuri con Guardian University e Unicas2go

un servizio pensato per i giovani

La sicurezza dei partecipanti è una priorità per gli organizzatori del Sound Valley Festival. Per garantire che i giovani possano vivere l’esperienza senza preoccupazioni, è stata lanciata l’iniziativa “Take the bus”. Realizzata in collaborazione con Guardian University, l’associazione studentesca dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, questo servizio di trasporto collegherà i principali punti di ritrovo con il festival.

Le modalità di prenotazione e i punti di incontro saranno comunicati attraverso i canali ufficiali del festival, consentendo a tutti di pianificare il proprio viaggio in modo semplice e sicuro. Inoltre, sarà possibile noleggiare auto tramite l’app “Unicas2go”, un servizio pensato per favorire la mobilità eco-sostenibile tra studenti. Grazie a questa iniziativa, i partecipanti potranno condividere il trasporto e contribuire a un evento più responsabile dal punto di vista ambientale.

un evento cashless con Slesh

innovazione e praticità

Il Sound Valley Festival abbraccerà anche l’innovazione tecnologica introducendo un sistema di pagamento completamente cashless, in collaborazione con l’app “Slesh“. Questo approccio permetterà ai partecipanti di vivere un’esperienza fluida e senza intoppi, eliminando l’uso del contante durante l’evento.

Coloro che parteciperanno potranno ricaricare il proprio wallet in anticipo, utilizzando i QR code o i bracciali NFC per pagare in modo rapido ed efficiente. Grazie a questa misura, il festival si propone di rendere la gestione dei pagamenti più sicura e conveniente, permettendo a tutti di far riferimento esclusivamente all’app per ordinare cibo e drink.

organizzatori e acquisto dei biglietti

un’adeguata gestione dell’evento

Il Sound Valley Festival è organizzato dalla società Rapsodia S.r.l., specializzata in eventi musicali, con il supporto del Comune di Aquino e della rete d’imprese Yes Aquino, che coinvolge le attività commerciali della zona. Questa sinergia rappresenta un’importante opportunità di promozione locale e di valorizzazione del territorio.

Per chi desidera partecipare, i biglietti sono già disponibili per l’acquisto sulla piattaforma iTICKET e sui siti ufficiali. È un’occasione imperdibile per vivere la magia di un festival che è molto più di un semplice evento musicale, ma un’esperienza completa tra arte, natura e convivialità.

Change privacy settings
×