sopralluogo di roberto occhiuto al cantiere per la nuova aerostazione dell’aeroporto di reggio calabria

sopralluogo di roberto occhiuto al cantiere per la nuova aerostazione dell’aeroporto di reggio calabria

Il presidente della Calabria Roberto Occhiuto visita il cantiere della nuova aerostazione dell’aeroporto di Reggio Calabria, con lavori in corso per completare entro l’anno un’infrastruttura moderna e funzionale.
Sopralluogo Di Roberto Occhiut Sopralluogo Di Roberto Occhiut
Il presidente della Calabria, Roberto Occhiuto, ha visitato il cantiere della nuova aerostazione dell’aeroporto di Reggio Calabria, i cui lavori mirano a completarsi entro fine anno per migliorare servizi, funzionalità e immagine della regione. - Gaeta.it

Il presidente della regione Calabria Roberto Occhiuto ha visitato il cantiere dove si stanno svolgendo i lavori per la nuova aerostazione dell’aeroporto di Reggio Calabria. Il sopralluogo, comunicato dallo stesso governatore attraverso un video diffuso sulla sua pagina Instagram, segna un passo importante nel percorso di rinnovamento dell’infrastruttura aeroportuale, con l’obiettivo di migliorare i servizi ai viaggiatori e l’immagine della regione.

I lavori e le tempistiche a reggio calabria

I lavori per la nuova area partenze dell’aeroporto di Reggio Calabria sono iniziati da poco. Nel video pubblicato, Roberto Occhiuto ha spiegato che “l’obiettivo è completare l’intervento entro la fine dell’anno.” L’esperienza maturata con l’aeroporto di Lamezia Terme, dove una nuova aerostazione è stata realizzata in soli sei mesi, guida anche questo progetto. L’idea è di replicare la stessa rapidità e qualità, per offrire a Reggio Calabria una struttura moderna e funzionale.

L’importanza degli aeroporti per la regione

Durante il sopralluogo Occhiuto ha sottolineato l’importanza degli aeroporti come “biglietto da visita per la Calabria.” Aggiunge che Reggio merita un’area partenze altrettanto curata e accogliente. L’impegno è di trasformare completamente l’aeroporto lavorando passo dopo passo, così da creare un ambiente che restituisca un’immagine positiva della regione ai visitatori già al momento dell’arrivo.

Come sarà la nuova aerostazione

Nel video si possono vedere alcune riproduzioni grafiche che mostrano il progetto della nuova aerostazione. L’area progettata punta a garantire spazi più ampi e funzionali, migliorando l’orientamento e la gestione dei flussi di passeggeri. Saranno apportate modifiche sia all’interno che all’esterno della struttura, con l’inserimento di elementi moderni per accogliere i viaggiatori in modo efficiente.

Si prevede anche un’attenzione particolare all’estetica e all’impatto visivo, elementi che contribuiranno a dare valore al complesso aeroportuale. Questo intervento rientra in un piano più ampio di adeguamento delle infrastrutture della Calabria, legato alla necessità di migliorare i collegamenti e favorire lo sviluppo turistico ed economico della regione. La nuova aerostazione sarà dunque uno spazio pensato per offrire un’accoglienza adeguata ad un aeroporto che vuole essere punto di riferimento per Reggio e il suo hinterland.

Significato simbolico e strategico dell’aeroporto per calabria

Occhiuto ha evidenziato come gli aeroporti rappresentino molto più di semplici punti di arrivo e partenza. In effetti, queste strutture contribuiscono a creare la prima impressione della regione agli occhi di chi vi si reca, siano turisti, operatori commerciali o residenti. Per questo motivo il progetto di rinnovamento dell’aeroporto di Reggio Calabria assume un significato rilevante nel contesto calabrese.

L’ammodernamento dell’aeroporto è pensato per sostenere lo sviluppo della mobilità regionale e favorire flussi turistici e commerciali. Al tempo stesso ridisegnare l’aerostazione serve anche a migliorare la funzionalità e la sicurezza, aspetti non secondari per la gestione dei voli e delle operazioni aeroportuali. La scelta di completare i lavori nel giro di pochi mesi indica l’urgenza di dotare Reggio di una struttura più adeguata alle sue esigenze attuali e future.

Questo intervento si inserisce in una serie di iniziative volte a rilanciare l’immagine della Calabria in chiave contemporanea, puntando su infrastrutture capaci di attirare investimenti e visitatori. Le parole di Occhiuto durante il sopralluogo ribadiscono la volontà della regione di valorizzare ogni luogo e risorsa, fra cui anche gli aeroporti che collegano la Calabria al resto d’Italia e del mondo.

Change privacy settings
×