Lunedì 21 ottobre, la Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati effettuerà un sopralluogo lungo la Strada Statale 175, conosciuta come “Basentana”. Questa iniziativa è finalizzata a valutare lo stato di sicurezza della strada, con particolare attenzione allo svincolo richiesto per la frazione di Marconia nel comune di Pisticci, in provincia di Matera. La visita proposta dal capogruppo di Fratelli d’Italia , Aldo Mattia, si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza delle infrastrutture stradali in Italia, considerando l’importanza cruciale di questa arteria per il trasporto locale e l’attività agricola.
Il sopralluogo e gli obiettivi dichiarati
L’incontro della Commissione non si limiterà a una semplice ispezione, ma prevede anche un confronto diretto con il sindaco di Pisticci. Il parlamentare Aldo Mattia ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, evidenziando che il sopralluogo segue di poche settimane un incontro tenuto in Commissione per sollecitare una rapida conclusione dei lavori attualmente in corso. La messa in sicurezza della Basentana è vista come un passo necessario non solo per garantire la sicurezza degli automobilisti, ma anche per migliorare la fluidità del traffico, soprattutto per i mezzi agricoli che rappresentano una parte significativa della mobilità nella zona.
Il capitolo della sicurezza stradale è di crescente rilevanza anche alla luce delle recenti campagne di sensibilizzazione promosse negli ultimi anni. La Commissione Ambiente mira a fare chiarezza sugli interventi già previsti e su quelli necessari, con l’intento di prestare attenzione anche alle strutture di supporto come complanari e sottopassi. Queste opere sono considerate fondamentali per evitare incidenti e per agevolare lo svolgimento delle attività agricole, che dipendono da collegamenti stradali efficienti e sicuri.
Leggi anche:
La situazione attuale della Basentana
La Basentana è una strada cruciale non solo per il comune di Pisticci, ma anche per il collegamento di diversi comuni della Basilicata. La sua funzione non si limita al solo traffico locale, ma risulta fondamentale anche per le attività economiche della regione. Tuttavia, l’arteria ha presentato, in passato, problematiche legate alla sicurezza stradale, tra cui strade in cattivo stato, segnaletica carente e svincoli poco intuitivi. Questi fattori hanno contribuito a un crescente disagio per gli utenti e a un numero significativo di incidenti.
L’attenzione delle istituzioni sulla sicurezza della Basentana è ulteriormente intensificata dal contesto agricolo della zona, dove i mezzi pesanti e i trattori sono frequentemente in movimento. Gli agricoltori locali hanno espresso preoccupazione per la sicurezza nelle aree di intersezione, dove il passaggio di veicoli agricoli incrocia flussi di traffico misti. È fondamentale che il sopralluogo della Commissione si traduca in interventi concreti e tempestivi.
La collaborazione con le autorità locali
Il dialogo tra le autorità nazionali e le amministrazioni locali risulta essenziale per affrontare efficacemente le questioni di sicurezza e manutenzione. Durante l’incontro programmato con il sindaco di Pisticci, la Commissione Ambiente avrà modo di ascoltare le istanze della comunità , raccogliendo informazioni dirette sui problemi e le necessità espresse dai cittadini e dagli imprenditori del territorio.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità di collaborazione fra le istituzioni, finalizzata a ottimizzare i processi decisionali e ad accelerare il completamento dei lavori di messa in sicurezza. La sinergia tra tutti gli attori coinvolti è cruciale per garantire non solo una risposta rapida alle esigenze locali, ma anche per pianificare interventi futuri più efficaci e mirati. La Commissione Ambiente sottolinea l’importanza di avere un quadro chiaro delle necessità e delle priorità in materia di infrastrutture, per poter impiegare al meglio le risorse disponibili.