Solo una domanda per la gestione del lazzaretto estate 2025-2029: attesa per la valutazione della commissione

Solo una domanda per la gestione del lazzaretto estate 2025-2029: attesa per la valutazione della commissione

La gestione estiva del Lazzaretto 2025-2029 ha ricevuto un’unica candidatura; la commissione giudicatrice valuterà la proposta garantendo trasparenza e imparzialità, mentre l’amministrazione sostiene iniziative culturali parallele.
Solo Una Domanda Per La Gestio Solo Una Domanda Per La Gestio
La scadenza del bando per la gestione estiva 2025-2029 del Lazzaretto si è chiusa con un'unica candidatura, ora in fase di valutazione da parte della commissione, che garantisce trasparenza e imparzialità. - Gaeta.it

La scadenza per la presentazione delle domande relative al bando pubblico per la gestione del Lazzaretto durante la stagione estiva 2025-2029 si è chiusa con un’unica proposta. Dopo la prima fase di apertura della documentazione amministrativa, è ora previsto l’esame approfondito dei contenuti da parte della commissione giudicatrice, che si riunirà a breve per valutare la candidatura ricevuta.

Partecipazione limitata al bando e procedura trasparente

Il bando pubblico aperto alle associazioni ha ricevuto una sola domanda da parte di un soggetto interessato a gestire il Lazzaretto nel periodo estivo dal 2025 al 2029. Questo dato ha subito suscitato qualche interrogativo, ma l’amministrazione comunale ha garantito la correttezza delle procedure adottate. La fase di apertura della documentazione amministrativa si è svolta regolarmente e, secondo le norme previste dal bando, la commissione chiamata a valutare l’applicazione svolgerà l’istruttoria nella piena osservanza delle regole stabilite. L’obiettivo è assicurare trasparenza, imparzialità e rispetto dell’interesse pubblico.

Dichiarazioni di marta paraventi

L’assessore alla Cultura, Marta Paraventi, ha ribadito che la chiamata rivolta alle associazioni ha mantenuto un carattere pubblico e accessibile. “Nonostante la mancanza di più offerte, le procedure non hanno subito condizionamenti dall’esterno e le decisioni della commissione saranno basate esclusivamente sui criteri indicati dal bando.”

Precisazioni dell’assessore paraventi sulle polemiche recenti

Negli ultimi tempi erano emerse sospetti e illazioni riguardo a possibili manovre per indirizzare l’esito della procedura, oppure per favorire determinati soggetti a discapito di altri. L’assessore Paraventi si è espressa con chiarezza, sottolineando che “non c’è stata alcuna volontà né tentativo di influenzare il processo.” Le dichiarazioni mirano a smontare le accuse e a confermare che l’amministrazione ha seguito una linea di rigore, rispettando la legalità e tutelando l’interesse della comunità.

Questa posizione è supportata dai dati raccolti finora, che confermano la regolarità e la trasparenza dell’intera procedura. È stato inoltre evidenziato che il bando si rivolgeva esclusivamente a realtà associative con requisiti specifici, senza limitazioni arbitrarie o restrizioni che potessero orientare il risultato.

Uguale attenzione a cultura ed eventi estivi oltre alla gestione del lazzaretto

Parallelamente alla gestione del Lazzaretto, l’amministrazione ha approvato una variazione di bilancio che consente di avviare interventi mirati al sostegno culturale. Gli uffici comunali stanno lavorando su più fronti: alla biblioteca, all’anfiteatro, agli eventi previsti per l’estate e alla preparazione del riallestimento della Pinacoteca, che dovrebbe partire in autunno.

Questo impegno dimostra l’attenzione verso le attività culturali cittadine anche senza lasciare da parte la dimensione ricreativa legata al Lazzaretto. Le iniziative in programma cercano di offrire alla comunità occasioni di aggregazione e fruizione culturale durante le stagioni di maggiore afflusso.

Prossimo aggiornamento

La commissione giudicatrice aggiornerà a breve sull’esito della valutazione della domanda per la gestione estiva del Lazzaretto, mantenendo il percorso trasparente che ha caratterizzato questa fase. La città attende ora di conoscere come si svilupperanno le attività previste e quale sarà il soggetto coinvolto.

Change privacy settings
×