Sicurezza e prevenzione delle truffe: controlli attivi durante il periodo festivo a L'Aquila

Sicurezza e prevenzione delle truffe: controlli attivi durante il periodo festivo a L’Aquila

Le autorità locali intensificano le misure di sicurezza durante le festività, con particolare attenzione alla protezione degli anziani dalle truffe e al controllo nelle aree della movida.
Sicurezza E Prevenzione Delle Sicurezza E Prevenzione Delle
Sicurezza e prevenzione delle truffe: controlli attivi durante il periodo festivo a L'Aquila - Gaeta.it

Il periodo delle festività natalizie e di fine anno porta con sé un aumento di eventi sociali e movimentazioni pubbliche. Le autorità locali, consapevoli delle problematiche e dei rischi legati a questo periodo, hanno attuato misure di sicurezza specifiche. Il Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Giancarlo Di Vincenzo, ha preso parte a un incontro strategico all’Aquila, per garantire la protezione della cittadinanza e combattere le truffe, in particolare quelle indirizzate agli anziani.

Misure di controllo in zona movida

Durante l’incontro, è stata riaffermata l’importanza di potenziare le operazioni di controllo nelle aree del capoluogo interessate dalla movida. L’idea è quella di garantire la sicurezza dei cittadini e dei visitatori, creando un ambiente più sicuro per il divertimento e gli incontri sociali. Non solo le forze di polizia saranno mobilitate, ma anche agenti dei Carabinieri e della Guardia di Finanza saranno attivi nel monitoraggio delle strade. Queste azioni sono volte a prevenire qualsiasi forma di violazione della legge, e a garantire un Natale sereno per tutti.

La nota della Prefettura sottolinea l’importanza del dispositivo di servizi di ordine pubblico già attivo. Questo piano prevede meeting regolari e un programma di pattugliamento. Ogni intervento è coordinato per garantire una copertura adeguata delle zone più frequentate, mirate a ridurre possibili disordini o aggressioni che potrebbero verificarsi.

Controllo delle truffe agli anziani: “essere sicuri insieme”

Un’altra questione cruciale emersa dal dibattito è stata la protezione degli anziani dalle truffe, un fenomeno purtroppo in aumento, che si intensifica in prossimità delle festività. È stato approvato il progetto “Essere sicuri insieme“, proposto dal Comune dell’Aquila. Questa iniziativa mira a potenziare la consapevolezza e la prevenzione tra la popolazione anziana.

Il progetto è sostenuto da un fondo del Ministero dell’Interno dedicato alla prevenzione e al contrasto delle frodi ai danni degli over 65. Ci si aspetta che l’implementazione di questa iniziativa contribuirà a creare un ambiente più protetto, fornendo informazioni e risorse utili per gli anziani al fine di tutelarsi da possibili raggiri. Saranno organizzate campagne informative e incontri pubblici dedicati, per educare la popolazione su come riconoscere e prevenire potenziali truffe.

Intensificazione dei servizi di ordine pubblico

Date le festività imminenti, è stato esaminato e attuato un dispositivo di intensificazione dei servizi di ordine pubblico. Questo sforzo è in linea con l’obiettivo del Comitato di garantire un clima di sicurezza che possa accompagnare i cittadini in questo periodo ludico e festoso.

Le forze di polizia e i vari organi competenti si preparano a lavorare in sinergia. Ci si aspetta una presenza maggiore di pattuglie nei punti più strategici e nei luoghi di incontro. L’accento sarà posto sulla vigilanza, per scoraggiare comportamenti illeciti e garantire un’esperienza natalizia senza preoccupazioni.

Queste azioni e programmi sono parte di uno sforzo continuo per proteggere non solo la salute e la sicurezza dei cittadini, ma anche per promuovere un ambiente sereno e inclusivo durante le festività, in modo che ognuno possa godere di questo momento speciale con tranquillità. Il Comitato continua a lavorare assiduamente per garantire che ogni aspetto della sicurezza pubblica venga affrontato con serietà e determinazione.

Change privacy settings
×