La giovane atleta abruzzese Serena di fabio ha ottenuto un risultato rilevante ai campionati europei a squadre di marcia sotto i 20 anni. La sua performance sulla distanza dei 10 km ha segnato un nuovo record nazionale di categoria, mettendo in luce il valore del talento italiano in questa disciplina. La gara si è svolta nella cittadina di Podebrady, in Repubblica Ceca, teatro di una sfida serrata tra le migliori marciatrici europee.
Ruolo dello staff tecnico e riconoscimenti ufficiali
Nicola Piro, allenatore personale di Serena di fabio, ha commentato con soddisfazione il risultato, sottolineando come il miglioramento notevole del tempo sia frutto di un lavoro dettagliato e costante. Mario de benedictis, parte dello staff tecnico nazionale, ha condiviso l’apprezzamento per la condotta atletica della ragazza e per la sua maturità agonistica dimostrata in gara. Questo contributo tecnico si è tradotto in una preparazione adeguata e in una gestione tattica efficace.
Anche il presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, ha espresso apprezzamento per il risultato della atleta. Passacantando ha evidenziato come Serena rappresenti i valori dello sport legati a sacrificio e passione. La dichiarazione ha posto l’accento sull’importanza di questo risultato per il movimento sportivo regionale, rafforzando il ruolo che l’Abruzzo ha nel coltivare atleti di alto livello. L’intera delegazione italiana ha accolto con gioia il bronzo conquistato, che aggiunge valore al medal tally della competizione continentale.
Leggi anche:
Contesto della gara e impatto sul futuro dell’atletica italiana
La competizione si è svolta sulle strade di Podebrady, nota per ospitare eventi di marcia a livello europeo. La giovane atleta abruzzese ha saputo affrontare il percorso con lucidità e ha saputo gestire la pressione di una gara internazionale di alto livello. Il confronto diretto con le avversarie ha evidenziato le capacità agonistiche di Serena, che si è confermata tra le migliori promesse del paese.
Questo successo rappresenta una svolta per di fabio, che consolida la propria posizione tra i talenti emergenti dell’atletica leggera in Italia. Il risultato ottenuto agli europei under 20 apre orizzonti per futuri impegni internazionali e la possibilità di una crescita continua nel circuito agonistico. La medaglia e il record sono segnali concreti della sua preparazione e del potenziale che può esprimere nei prossimi anni.
L’Abruzzo festeggia una nuova atleta capace di rappresentare la regione in ambito nazionale e internazionale. Il cammino di Serena di fabio è seguito con attenzione da chi in ambito sportivo regionale segue le evoluzioni delle nuove generazioni. La giovane marciatrice conferma così il valore della disciplina nel paese e contribuisce a mantenere alta l’attenzione su questa specialità atletica.
Prestazione record di serena di fabio nella gara dei 10 km under 20
Serena di fabio ha percorso i 10 km in 44:08, migliorando di oltre due minuti il proprio primato personale. Questo risultato ha permesso alla teatina di portare a casa la medaglia di bronzo, un traguardo significativo nel contesto europeo giovanile. La sua gara si è distinta per una strategia regolata e una fase finale di grande determinazione, che le ha consentito di superare la rivale serba Mina Stankovic. L’evento ha messo in evidenza la crescita tecnica e atletica di di fabio, che già deteneva il record italiano under 20 sui 20 km. La capacità di gestire la distanza e mantenere un ritmo competitivo è stata centrale per raggiungere questo risultato.
Il percorso di allenamento e la preparazione hanno giocato un ruolo fondamentale nel miglioramento della sua performance. La progressione cronometrica testimonia la dedizione della giovane atleta e del suo staff tecnico, che in questi anni ha seguito con attenzione ogni fase della sua crescita sportiva. La sua vittoria non rappresenta soltanto una medaglia individuale, ma anche un passo importante per l’atletica italiana sotto i 20 anni, segnalando un potenziale che potrebbe emergere con forza nei prossimi anni.