Venerdì 20 dicembre alle ore 21:00 l’Aula Consiliare del Granarone di Cerveteri ospiterà un concerto imperdibile: il Trio Namaste, composto da talentuosi musicisti, proporrà una serata musicale che unisce classicità e tradizione natalizia. L’ingresso è gratuito, offrendo a tutti la possibilità di partecipare a un evento di grande spessore artistico, parte del programma “Natale Caerite 2024”.
Un concerto di elevato spessore artistico
La serata vedrà come protagonisti Eleonora Tomassetti al Bayan, Natalia Benedetti e Guido Arbonelli al clarinetto. Gli strumenti suonati da questi artisti promettono di regalare al pubblico un’esperienza unica, ricca di emozioni. Il Bayan, una fisarmonica cromatica a bottoni di origine russa, aggiungerà un tocco particolare al repertorio, che include alcuni dei brani più celebri di Astor Piazzolla, come “Che tango che,” “Chiquilin de bachin,” “Oblivion” e “Libertango”.
Oltre ai classici del repertorio tango, non mancheranno i celebri brani natalizi. Il concerto includerà pezzi iconici come “Por una cabeza” di Carlos Gardel, “Jingle-Bell Rock” e “Silent Night”. La fusione di questi generi musicali offrirà al pubblico un viaggio sonoro che attraversa diversi mondi, da quelli passionali del tango alle dolci note del Natale.
Leggi anche:
Programma e direzione artistica
L’evento è inserito nel vasto programma del “Natale Caerite 2024” e presenta una direzione artistica curata dal Professor Mauro Porro, noto compositore e docente di musica a Cerveteri. Porro non solo guiderà la scaletta della serata, ma presenterà anche alcune delle sue composizioni originali. La sua esperienza e la sua passione per la musica garantiranno una serata di alta qualità.
Il Professor Mauro Porro, legato alla comunità locale, ha da sempre dimostrato un forte impegno per la promozione della musica e della cultura. La sua presenza arricchisce notevolmente l’evento, rendendolo un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati della musica.
Un evento da non perdere per la comunità
La Vicesindaco e Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Cerveteri, Federica Battafarano, esprime il suo entusiasmo per l’evento, evidenziando come il Trio Namaste abbia già riscosso notevole successo in precedenti esibizioni a Cerveteri. La partecipazione del pubblico è stata sempre calorosa, mostrando l’interesse dei cittadini per eventi musicali di qualità.
La Battafarano sottolinea che questa serata rappresenta non solo un’opportunità per ascoltare musica d’eccellenza, ma anche un momento di condivisione. Sarà, infatti, l’occasione per scambiare auguri e festeggiare l’avvento del Natale, creando un’atmosfera di comunità. L’affermazione che il concerto rappresenterà una serata di grande qualità è motivo sufficiente per invitare tutti a presenziare.
I preparativi per il concerto sono in fase avanzata e l’attesa nell’aria è palpabile. Il Trio Namaste è pronto a regalare una performance che promette di toccare i cuori di tutti i presenti, rendendo il 20 dicembre un giorno speciale per la città di Cerveteri. La Vicesindaco invita tutti, sia i residenti che i visitatori, a unirsi a questa celebrazione musicale.