Sempre più italiani in cerca di una nuova vita all'estero: ecco le mete più ambite

Sempre più italiani in cerca di una nuova vita all’estero: ecco le mete più ambite

Sempre più italiani lasciano il Paese in cerca di migliori condizioni di vita, spinti da burocrazia complessa e tasse elevate, esplorando opportunità all’estero attraverso viaggi preparatori e nuove esperienze.
Sempre piC3B9 italiani in cerca d Sempre piC3B9 italiani in cerca d
Sempre più italiani in cerca di una nuova vita all'estero: ecco le mete più ambite - Gaeta.it

Negli ultimi anni, un numero crescente di italiani ha deciso di lasciare il Paese in cerca di condizioni di vita migliori. L’insieme di fattori come la burocrazia complessa, le elevate tasse e le limitazioni economiche stanno spingendo molti a esplorare opportunità all’estero. Le iniziative per il “cambio vita” sono sempre più diffuse, con viaggi preparatori che anticipano un possibile trasferimento. Questo fenomeno è emerso chiaramente da testimonianze e dati raccolti da agenzie di turismo specializzate che accompagnano gli italiani in questo delicato processo.

Il fenomeno del cambiamento: motivazioni e tendenze degli italiani all’estero

Negli ultimi anni, l’emigrazione italiana ha assunto caratteri diversi rispetto al passato. Non si tratta solo dei giovani che cercano fortune professionali all’estero, ma anche di famiglie e pensionati in cerca di un miglioramento della qualità della vita. Secondo le agenzie di viaggio del gruppo L’Astrolabio, la domanda per i viaggi verso l’estero è aumentata notevolmente, in particolare dopo il 2020. Il viaggio in avanscoperta prima di un eventuale trasferimento sta diventando una prassi comune, dove si viene attirati dalla curiosità e dalla possibilità di sperimentare nuovi stili di vita.

Molti scelgono la propria meta in base a esperienze pregresse che hanno lasciato un’immagine positiva nel ricordo, oppure si informano su vari aspetti economici e sociali del Paese ospitante. Alcuni optano per località esotiche, come la Costa Rica, attratti dalla possibilità di praticare attività sportive come il surf, mentre altri investono nel settore della ristorazione in luoghi come Dubai, dove i guadagni possono essere sostanziosi. Le agenzie non si limitano a organizzare viaggi, ma forniscono anche supporto per visti lavorativi e agevolazioni, rendendo più facile il processo di adattamento.

Le mete più richieste: dalla Thailandia al Sudafrica, passando per l’Irlanda

Le destinazioni più ricercate dagli italiani variano a seconda delle esigenze individuali. Per i pensionati, la Thailandia rappresenta un’opzione molto allettante grazie al clima caldo e alle basse spese di vita. Con un volo diretto che dura circa 11 ore, il costo del biglietto è di circa 1.000 euro, che si traduce in un’ottima opportunità per chi desidera una pensione serena.

Un’altra località molto ambita è la Costa Rica, considerata un’oasi di benessere. Nonostante il costo elevato del biglietto, che può aggirarsi sui 1.400 euro con uno scalo, il Paese è rinomato per la sua sicurezza e la biodiversità unica. Il Sudafrica sta guadagnando popolarità, con clienti che dopo un safari sognano di stabilirsi a Cape Town, anche se il costo dei voli è frequentemente alto. La mancanza di collegamenti diretti crea complicazioni, obbligando i viaggiatori a voli di transito.

In Europa, l’Irlanda si è affermata come meta per molti giovani italiani. Le aziende internazionali hanno aperto sedi sull’isola, favorendo l’assunzione e creando un ambiente lavorativo dinamico. I salari si rivelano competitivi e, nonostante il clima rigido, la qualità della vita è elevata, grazie anche ad un’assistenza sociale ben sviluppata.

Storie di vita all’estero: dal surf in Costa Rica a Dubai

Le storie di italiani emigrati mostrano il cammino diverso di ciascuno. Gianfranco Michelini, un costruttore da Cogoleto, ha abbandonato l’Italia per la Costa Rica, spinto dalla passione per il surf e dal desiderio di un clima migliore. Trasferitosi con la famiglia dopo un viaggio esplorativo, ha visto il proprio figlio Evan crescere in una realtà nuova, dove ora si sta affermando nel karting e nel motorsport.

Andrea Cisari, un 53enne milanese, ha trovato nella natura sudafricana un ambiente ideale per la sua famiglia. Ora guida turisti in Sudafrica e nei Paesi vicini, realizzando il sogno di vivere in un posto ricco di culture e bellezze naturali. La sua nuova vita offre ampie opportunità professionali, lontano dalla frenesia di Milano.

Infine, Miriam Guida, 28 anni da Lecce, ha scelto Dubai per affermarsi nel mondo della ristorazione. Dopo aver approfondito la sua formazione in Italia, approdata negli Emirati, lavora in un locale di prestigio. Qui ha potuto sperimentare una notevole crescita professionale, pur affrontando le sfide di una cultura lavorativa differente.

L’onda dell’emigrazione continua a muoversi, portando molti italiani a cercare un futuro migliore all’estero. Attirati da nuove esperienze e opportunità, il nostro Paese continua a perdere pezzi di una popolazione che, pur con un velo di nostalgia, guarda verso nuovi orizzonti.

Ultimo aggiornamento il 10 Gennaio 2025 da Laura Rossi

Change privacy settings
×