Sei automobili sono state date alle fiamme la notte scorsa a Manfredonia, in provincia di Foggia, in due eventi separati ma ravvicinati. Le fiamme hanno preso rapidamente piede non solo sui veicoli, ma anche sugli alberi vicini alle abitazioni, provocando apprensione tra gli abitanti del quartiere interessato. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente spegnendo gli incendi e limitando i danni. Le cause di questi incendi sono ora al centro delle indagini delle forze dell’ordine.
Cronaca dell’incendio e intervento dei vigili del fuoco
Le prime segnalazioni sono arrivate nelle ore notturne, quando residenti hanno notato colonne di fumo e fiamme in diverse zone di Manfredonia. Complessivamente sei auto sono state incendiate, due in un luogo e quattro a qualche centinaio di metri di distanza. L’incendio si è sviluppato velocemente, alimentato anche dalla vegetazione limitrofa agli stalli di parcheggio.
I vigili del fuoco di Foggia sono giunti sul posto in poco tempo e hanno lavorato più ore per domare i roghi. La loro pronta azione ha impedito che le fiamme si propagassero alle case e alle altre strutture. Nonostante il tempestivo intervento, i danni ai veicoli sono ingenti e diverse piante hanno subito danni a causa del fuoco.
Leggi anche:
Gli abitanti della zona hanno vissuto momenti di paura, soprattutto per il rischio di ulteriore propagazione e per la presenza di altre case vicine. Il clima di tensione nella notte ha spinto alla richiesta di maggiori controlli e misure di protezione in futuro.
Denuncia e appello alle autorità per prevenire nuovi episodi
Giuseppe Marasco, ispettore ambientale dell’associazione Civilis e consigliere comunale di Manfredonia, ha diffuso un video sui social per denunciare quanto accaduto. Nel suo messaggio sottolinea la necessità di approfondire rapidamente le ragioni di questi incendi e di agire per evitare il ripetersi di eventi del genere.
Marasco ha chiesto alle autorità competenti un’indagine accurata per identificare chi ha appiccato il fuoco, considerata la gravità del gesto e il rischio corso dai residenti. Ha invitato inoltre a rafforzare la vigilanza nel quartiere, specialmente di notte, per impedire atti criminosi che mettono in pericolo vite e proprietà.
L’appello arriva dopo che episodi simili, anche se meno estesi, avevano già destato preoccupazione nella comunità. La presenza di veicoli incendiati e della vegetazione danneggiata evidenzia un problema reale legato a incendi dolosi o negligenza, che ora le forze dell’ordine devono chiarire con le loro indagini.
Indagini in corso e prospettive per la sicurezza locale
Le forze dell’ordine di Foggia hanno avviato accertamenti per far luce sulle responsabilità degli incendi. Gli agenti stanno raccogliendo testimonianze nel quartiere, analizzando i video delle telecamere di sorveglianza presenti in zona. L’obiettivo è individuare eventuali sospetti e capire se si tratta di un atto isolato o che rientra in una serie di aggressioni simili.
Da parte loro, i vigili del fuoco collaborano fornendo informazioni tecniche importanti sull’origine delle fiamme. La cooperazione tra enti dovrà chiarire, in tempi brevi, se si tratta di un incendio doloso o provocato accidentalmente.
Possibili interventi per migliorare la sicurezza
Nel frattempo, le istituzioni locali stanno valutando interventi per migliorare la sicurezza nelle aree più colpite. Tra queste misure potrebbero esserci maggiori controlli notturni, l’installazione di sistemi di videosorveglianza aggiuntivi, e campagne di sensibilizzazione nei confronti dei cittadini.
La priorità resta evitare che i residenti si trovino a vivere nuovamente momenti di paura come quelli della scorsa notte, assicurando che danneggiamenti e incendi non si ripetano in futuro.