Il 17 dicembre, l’Istituto Italiano di Cultura di New York ospiterà la presentazione di “aroundMEny“, un’iniziativa affascinante ideata da Fabio Castagna, CEO di GlobalMedia, in collaborazione con l’Automobile Club di Mantova. Questo progetto promette di trasformare ogni angolo della Grande Mela in un’opportunità per scoprire il ricco patrimonio culturale e gastronomico italiano. Attraverso una serie di itinerari storici e interattivi, la città diventa un palcoscenico per turisti e residenti italo-americani, pronti a immergersi in un’esperienza unica e coinvolgente.
Un’esperienza interattiva tra storia e modernità
“aroundMEny” non è solo un appassionante tour; è un viaggio interattivo che integra la tecnologia moderna con la storia italiana. Mediante un semplice tocco sul proprio dispositivo, i partecipanti potranno accedere a più di 270 “Punti Interattivi” sparsi in tutta New York, ognuno dei quali offrirà informazioni dettagliate su attrazioni culturali, gastronomiche e artistiche d’ispirazione italiana. Questi punti, attivati tramite GPS, trasformeranno la passeggiata in un percorso guidato che farà scoprire luoghi storici e aneddoti dimenticati, facendo rivivere la cultura italiana nel cuore della metropoli statunitense.
Gli utenti potranno esplorare vari aspetti della cultura italiana, inclusi monumenti storici, musei dedicati all’arte e al cinema, e una vasta gamma di eventi che celebrano le tradizioni italiane. Questo approccio moderno e coinvolgente offre ai visitatori una nuova dimensione di esplorazione, rendendo ogni visita a New York un’opportunità per scoprire la ricca storia delle comunità italiane presenti in città.
Leggi anche:
Un tributo a Nuvolari e alla tradizione automobilistica
Un punto culminante del progetto “aroundMEny” è il tributo dedicato a Tazio Nuvolari, considerato una leggenda dell’automobilismo. GlobalMedia, partner principale del Museo Tazio Nuvolari, ha allestito un esclusivo “Punto Interattivo” lungo la Vanderbilt Avenue, proprio nel cuore di Manhattan. Questo monumento commemorativo non è solo un omaggio al pilota mantovano, ma rappresenta anche un legame profondo tra la città e la storia dell’automobilismo.
Nel 1936, Nuvolari trionfò nella storica Coppa Vanderbilt al circuito Roosevelt Raceway, utilizzando la sua iconica Alfa Romeo della Scuderia Ferrari. Il “Punto Interattivo” include fotografie storiche e video d’epoca, accompagnati da effetti olografici che riproducono la velocità e la bellezza della leggendaria automobile. Questa installazione è stata realizzata grazie alla sinergia tra Fabio Castagna, responsabile della DigitalBank del museo, e Giuseppe Pottocar, direttore del Museo Tazio Nuvolari.
Pianifica il tuo viaggio con “Per Le Strade di New York”
A partire da febbraio 2025, i visitatori che desiderano approfondire l’esperienza “aroundMEny” potranno contattare il tour operator “Per Le Strade di New York”. Questo servizio fornirà informazioni utili su come accedere ai tour e alle esperienze interattive offerte dal progetto. Gli itinerari personalizzati faciliteranno ulteriormente la scoperta delle meraviglie italiane sparse in tutta New York, rendendo questo viaggio un’occasione imperdibile per conoscere meglio l’influenza della cultura italiana nella vita della metropoli.
Attraverso iniziative come “aroundMEny“, l’italianità viene celebrata e condivisa, creando un ponte culturale tra le generazioni e le tradizioni. Un’opportunità perfetta per immergersi nella storia, nell’arte e nella gastronomia, rendendo ogni visita a New York un’esperienza memorabile e ricca di significato.