Scopri il Pontino Wild Tour: un'avventura cicloturistica tra Storia e Natura

Scopri il Pontino Wild Tour: un’avventura cicloturistica tra Storia e Natura

Il “Pontino Wild Tour” a San Felice Circeo, dal 24 al 26 gennaio, offre un’esperienza di cicloturismo sostenibile per esplorare la provincia di Latina tra storia e natura.
Scopri Il Pontino Wild Tour3A U Scopri Il Pontino Wild Tour3A U
Scopri il Pontino Wild Tour: un'avventura cicloturistica tra Storia e Natura - Gaeta.it

San Felice Circeo si prepara ad accogliere il primo “Pontino Wild Tour”, un evento di cicloturismo organizzato dall’agenzia Circeo Be Wild. Questo progetto, parte del programma della DMO Dai Monti Lepini al Mare, offre un’opportunità unica per esplorare il territorio della provincia di Latina dal 24 al 26 gennaio. Gli amanti delle biciclette, soprattutto quelle a pedalata assistita, potranno immergersi in un viaggio che toccherà diverse località ricche di storia e paesaggi suggestivi.

Un viaggio per promuovere sostenibilità e connessione territoriale

Il “Pontino Wild Tour” non è solo una semplice escursione in bicicletta, ma un progetto concepito per rispondere alla crescente esigenza di un turismo sostenibile e attento all’ambiente. Le biciclette, considerate mezzi di trasporto lenti e responsabili, saranno il veicolo ideale per attraversare il litorale e le aree interne della provincia di Latina. Gli organizzatori del tour hanno chiarito che il fine è quello di creare una rete di connessione tra i paesi costieri e quelli dell’entroterra, valorizzando il patrimonio culturale e naturalistico dell’area.

Il progetto si propone anche di combattere la stagionalità del turismo. Infatti, i flussi turistici tendono a concentrarsi nei mesi estivi, mentre l’iniziativa ha l’obiettivo di attrarre visitatori durante tutto l’anno. Grazie a un’esperienza immersiva come quella offerta dal tour, si auspica che il turismo possa diversificarsi e arricchirsi di nuove prospettive, favorendo una crescita equilibrata e duratura nel tempo.

Il programma dettagliato del tour

Il “Pontino Wild Tour” si svolgerà in tre giorni ricchi di attività esclusive, pensate per far scoprire le bellezze del territorio.

Venerdì 24 gennaio: partenza da San Felice Circeo

Il primo giorno inizia con la partenza da San Felice Circeo, dove i partecipanti saliranno in sella per un tragitto che li porterà a percorrere la Pianura Pontina. L’itinerario prevede anche soste nei borghi medievali di Sermoneta e Bassiano, due luoghi in cui la storia si respira ad ogni angolo. Queste tappe permetteranno di immergersi in atmosfere antiche e apprezzare la bellezza dei centri storici.

Sabato 25 gennaio: tappa a Priverno

Il secondo giorno porta i ciclisti a Priverno, una meta che offre un pernottamento in un contesto incantevole, il Borgo di Fossanova. Questo luogo storico è famoso per il suo monastero, un gioiello architettonico che invita a una pausa rigenerante circondati dalla tranquillità della natura. La sosta a Fossanova rappresenterà un’opportunità per conoscere la storia locale e godere della gastronomia tipica.

Domenica 26 gennaio: immersione nella natura

L’ultimo giorno sarà dedicato alla scoperta dei paesaggi rurali di Campo Soriano, all’interno del Parco dei Monti Ausoni. Qui, i partecipanti saranno circondati da vigneti e potranno ammirare le formazioni rocciose uniche che caratterizzano questa area. La chiusura del tour avverrà con una sosta al Tempio di Giove, un monumento imponente che racchiude secoli di storia e cultura, prima del rientro a San Felice Circeo.

Informazioni utili per la partecipazione

Per coloro che desiderano partecipare al “Pontino Wild Tour”, è possibile ottenere informazioni dettagliate e effettuare prenotazioni contattando Circeo Be Wild al numero 0773 439699 o Gentur al 0773 540392. Per ulteriori dettagli, gli interessati possono visitare il sito web mybestlazio.it/pontino-wild-tour. Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per chi cerca un’esperienza di cicloturismo in un contesto ricco di storia, cultura e natura.

Change privacy settings
×