Scopri i rifugi esclusivi per un'esperienza invernale unica nelle Dolomiti

Scopri i rifugi esclusivi per un’esperienza invernale unica nelle Dolomiti

Scopri i tre rifugi esclusivi dell’Alto Adige, dove avventura e relax si fondono in un paradiso invernale, offrendo benessere, servizi personalizzati e panorami mozzafiato.
Scopri I Rifugi Esclusivi Per Scopri I Rifugi Esclusivi Per
Scopri i rifugi esclusivi per un'esperienza invernale unica nelle Dolomiti - Gaeta.it

L’Alto Adige, meta ambita per gli amanti delle montagne, si trasforma in un paradiso invernale, offrendo non solo opportunità di sci ma anche alternative per chi cerca momenti di relax e rigenerazione. In questo contesto, tre rifugi esclusivi si distinguono per l’accoglienza unica, i servizi personalizzati e la bellezza dei paesaggi circostanti. Ecco un approfondimento su queste strutture che promettono un soggiorno indimenticabile.

Hotel Engel Ayurpura: armonia tra natura e benessere

Situato a Nova Levante, nel cuore della Val d’Ega, l’Hotel Engel Ayurpura è un boutique hotel che si dedica al benessere psico-fisico dei suoi ospiti. Questo rifugio esclusivo dispone di 15 stanze, realizzate per creare un ambiente di equilibrio tra mente, corpo e spirito. Gli ospiti possono scegliere tra trattamenti ayurvedici personalizzati e una gamma di servizi wellness in una spa panoramica con piscina infinity a acqua salina riscaldata. La posizione dell’hotel, a pochi passi dal Lago di Carezza, lo rende un punto di partenza ideale per godere di chilometri di sentieri invernali e piste da sci. La struttura, con un design ricercato, è pensata per immergersi completamente nella natura circostante, perciò non manca di offrire momenti di relax e contemplazione attraverso la sauna panoramica che regala panorami mozzafiato.

Hotel Plunhof: un rifugio nel verde della Val Ridanna

A pochi chilometri da Vipiteno, l’Hotel Plunhof si erge come un angolo di tranquillità in Val Ridanna. Circondato da foreste e montagne che superano i 3000 metri, questo hotel quattro stelle è parte del network “Alpine Pearls”, che promuove un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. La struttura è famosa per la sua Minera Acqua & SPA, un centro benessere suddiviso in 4000 metri quadri, ispirato alla tradizione mineraria risalente a oltre 800 anni fa. Gli ospiti possono scegliere tra diverse esperienze benessere, grazie a saune, bagni turchi e aree relax. Non mancano poi le possibilità di praticare sci di fondo e biathlon, con 65 km di piste a disposizione. L’armonia con la natura è palpabile, e le offerte culinarie riflettono la tradizione locale, con ingredienti freschi e piatti tipici dell’Alto Adige.

Hotel Gnollhof: una scelta alternativa per gli amanti del relax

Nascosto nella Valle Isarco, l’Hotel Gnollhof si presenta come una meta esclusiva per chi desidera vivere un’esperienza invernale difforme dalle solite piste da sci. Qui gli ospiti possono affidarsi a ciaspolate e slittini, per esplorare la bellezza della neve in modo unico. L’hotel è dotato di un centro benessere che offre trattamenti con miele e oli essenziali, sauna e bagno turco, il tutto accompagnato da una splendida vista sulla valle. La cucina del rifugio è un’altra delle sue perle, con piatti preparati con ingredienti freschi della zona, e la possibilità di degustare i vini della tenuta Taschlerhof di proprietà della famiglia. Con una combinazione di comfort, natura e un’offerta culinaria di qualità, l’Hotel Gnollhof promette un soggiorno rigenerante.

Con questi rifugi esclusivi, l’Alto Adige si propone come una meta ideale per chi cerca il connubio tra avventura e relax. I turisti possono vivere esperienze indimenticabili immersi nella bellezza delle Dolomiti, approfittando di strutture che mettono al primo posto benessere e comfort.

Change privacy settings
×