Scoperto laboratorio di cocaina a Voltana: sequestrati 8 chili di droga e armi

Scoperto laboratorio di cocaina a Voltana: sequestrati 8 chili di droga e armi

Scoperto Laboratorio Di Cocain Scoperto Laboratorio Di Cocain
Scoperto laboratorio di cocaina a Voltana: sequestrati 8 chili di droga e armi - Gaeta.it

A Voltana, nel territorio ravennate, la Guardia di Finanza ha disvelato un laboratorio dedicato al taglio e al confezionamento di cocaina, destinata principalmente alla movida romagnola. L’operazione ha portato al sequestro di quasi 8 chili di sostanza stupefacente, con un valore potenziale di mercato stimato oltre i 700 mila euro. Durante l’intervento, sono stati rinvenuti anche 60 mila euro in contante e tre pistole, di cui una con matricola abrasa, accompagnata da 79 cartucce. L’operazione mette in luce la complessità e la pervasività del traffico di droga nella zona.

Svolgimento dell’operazione

Il controllo iniziale a Bagnacavallo

L’operazione della Guardia di Finanza è iniziata grazie a un controllo di routine a Bagnacavallo, dove due individui sono stati sorpresi mentre si scambiavano un sacchetto sospetto. La reazione di uno dei due, che ha tentato la fuga a piedi, ha destato ulteriori sospetti. Gli agenti sono riusciti a fermarlo e hanno immediatamente effettuato un’ispezione del sacchetto, scoprendo al suo interno oltre 2,5 chili di cocaina. Questo intervento ha gettato le basi per un’indagine più approfondita, portando a un aumento delle perquisizioni nella zona.

L’indagine a Voltana

Le indagini hanno portato a un’immediata serie di perquisizioni domiciliari, tra cui una in una stanza di Voltana. Qui, i finanzieri hanno rinvenuto attrezzature indicative di un laboratorio per il taglio e il confezionamento di sostanze stupefacenti. Gli agenti hanno appurato la presenza di forni, essiccatori, frullatori e prodotti chimici utilizzati per la preparazione della cocaina. La scoperta di tali strumenti ha confermato le ipotesi investigative in merito a una struttura ben organizzata, operante nel traffico di droga.

Il bottino complessivo

Nel corso delle perquisizioni, i membri della Guardia di Finanza hanno recuperato un totale di oltre 6,4 chili di cocaina e 1,3 chili di hashish, oltre a varie pistole e ingenti somme di denaro contante. Questo bottino, unito ai precedenti sequestri, ha portato a un totale di quasi 8 chili di cocaina confiscata. I due soggetti coinvolti nell’operazione sono stati arrestati e successivamente trasportati nel carcere di Ravenna, dove rimarranno a disposizione delle autorità.

Implicazioni sul traffico di droga in Romagna

La movida romagnola e i suoi rischi

L’operazione della Guardia di Finanza evidenzia i rischi legati alla movida romagnola, un contesto molto frequentato da giovani e turisti, ma che può nascondere insidie come il traffico di sostanze stupefacenti. La presenza di laboratori e punti di stoccaggio della droga nel territorio è motivo di preoccupazione, non solo per la salute pubblica, ma anche per la sicurezza dei cittadini.

L’impegno delle forze dell’ordine

Grazie a operazioni come quella di Voltana, le forze dell’ordine dimostrano un impegno costante nella lotta contro il narcotraffico. L’attenzione rivolta ai movimenti sospetti e ai comportamenti anomali è fondamentale per prevenire la diffusione di sostanze stupefacenti. Questo intervento rappresenta un importante passo avanti nella lotta per mantenere la Romagna un luogo sicuro e protetto dai crimini legati alla droga.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×