Scoperto giovane spacciatore di hashish a Fermo, avviate le procedure per l'espulsione

Scoperto giovane spacciatore di hashish a Fermo, avviate le procedure per l’espulsione

Le forze dell’ordine italiane intensificano i controlli contro lo spaccio di droga, con arresti e sequestri significativi a Fermo e Lido Tre Archi, evidenziando la lotta al traffico di sostanze stupefacenti.
Scoperto Giovane Spacciatore D Scoperto Giovane Spacciatore D
Le forze dell'ordine in Italia hanno intensificato le operazioni contro lo spaccio di droga, con un recente intervento a Fermo dove un giovane tunisino è stato trovato con hashish in bocca. Durante i controlli, sono state identificate 148 persone e emesse 30 sanzioni. Inoltre, nel rione Lido Tre Archi, sono stati sequestrati quasi 100 grammi di hashish grazie all'intervento delle unità cinofile. - Gaeta.it

Le recenti operazioni delle forze dell’ordine in Italia hanno portato a significativi interventi contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. Un episodio rilevante si è verificato nel pomeriggio di ieri al terminal degli autobus di Fermo, dove un giovane tunisino è stato sorpreso con hashish nascosto in bocca. Questo evento ha rivelato non solo la persistenza del problema dello spaccio, ma anche le misure adottate dalla polizia italiana per affrontarlo.

Il giovane trovato con hashish in bocca

All’arrivo della polizia e della guardia di finanza, il ragazzo, all’apparenza non preoccupato, ha cercato di nascondere la droga in bocca. Gli agenti hanno immediatamente compreso la situazione e, invitandolo a sputare, lo hanno messo in grado di lanciare la sostanza contro una pensilina della fermata dell’autobus. Nonostante il tentativo del giovane di disfarsi dell’hashish, gli agenti sono riusciti a recuperare quattro grammi della sostanza. Sul posto, è stato segnalato alla prefettura come consumatore di stupefacenti.

Questo giovane tunisino, già privo di permesso di soggiorno, è stato invitato a recarsi presso la questura per regolarizzare la propria situazione sul territorio italiano. Dopo un’apposita verifica, i funzionari hanno deciso di non concedere il permesso di soggiorno, il che comporta il dovere del ragazzo di lasciare autonomamente l’Italia. Qualora non ottemperi a tale obbligo, potrebbe subire un procedimento di accompagnamento alla frontiera.

I risultati dei controlli interforze

Le operazioni di ieri non si sono limitate a un singolo individuo. Durante i controlli congiunti tra diverse forze dell’ordine, sono state identificate 148 persone, con l’emissione di 30 sanzioni per violazioni del codice della strada. L’attività ha anche comportato il ritiro di quattro documenti di guida, evidenziando l’efficacia delle forze dell’ordine nell’implementare la sicurezza pubblica e nel garantire il rispetto delle norme.

Operazione a Lido Tre Archi: ritrovamento di hashish

Diverso è stato ciò che è accaduto nel rione costiero di Lido Tre Archi, dove le unità cinofile della guardia di finanza hanno giocato un ruolo cruciale. I cani addestrati hanno fiutato un involucro sospetto nascosto tra le aiuole, rivelandosi contenere quasi un etto di hashish. Successivamente, è stato rinvenuto anche un secondo ritrovamento, che ha portato alla scoperta di cinque stecche di alluminio contenenti la stessa droga. Tutta la sostanza è stata sequestrata, ma al momento gli identificativi degli spacciatori rimangono sconosciuti. Le indagini procedono al fine di rintracciare e denunciare i responsabili del traffico di droga.

Le operazioni a Fermo e nelle aree circostanti dimostrano l’impegno continuo delle forze dell’ordine nel combattere la vendita e l’uso di sostanze stupefacenti, ponendo una chiara attenzione anche sulla regolarizzazione degli stranieri nel territorio nazionale.

Change privacy settings
×