La dinamo banco di Sardegna Sassari si prepara ad affrontare la penultima giornata della regular season con la sfida casalinga contro Brescia, squadra salita al terzo posto in classifica e contendente per lo scudetto. Sassari, già certa della salvezza e fuori dalla corsa playoff, punta a chiudere con una prestazione convincente davanti al suo pubblico. La partita si disputerà domenica alle 18.15 al PalaSerradimigni.
Una stagione di alti e bassi per la dinamo banco di Sardegna
Il campionato per Sassari si è rivelato impegnativo. Dopo una partenza incerta, la squadra ha cambiato guida tecnica affidandosi a Massimo Bulleri, sotto la cui direzione sono arrivati segnali di risveglio. Nonostante ciò, la squadra non è riuscita ad inserirsi stabilmente tra le prime otto, necessarie per affrontare i playoff. Al momento la classifica garantisce la permanenza nella serie a, obiettivo raggiunto in anticipo, ma la corsa verso posizioni più alte è ormai compromessa. L’attenzione per queste ultime gare si concentra allora sull’offrire una prova dignitosa ai propri sostenitori.
La sfida contro brescia: un test impegnativo
Brescia si presenta a Sassari forte di una stagione di continuità e successo. Terza in classifica, mantiene un rendimento costante e si candida come una delle favorite per il titolo. La squadra lombarda dispone di riferimenti precisi sia nella zona pitturata che sul perimetro, risultando pericolosa in molti aspetti del gioco. Bulleri ha sottolineato i meriti dell’avversario che rappresenta una delle forze principali del campionato. Per Sassari, la sfida sarà dura e richiede la massima attenzione e intensità, senza lasciare nulla al caso.
Leggi anche:
Un saluto ai tifosi con un evento speciale
Il club sardo ha organizzato una speciale iniziativa per concludere la stagione nel migliore dei modi con i propri tifosi. Dopo la partita contro Brescia, al PalaSerradimigni è previsto un “terzo tempo”, un momento di incontro tra giocatori e appassionati per rafforzare legami e condividere l’esperienza vissuta durante l’anno. Si tratta di un’occasione per guardare al futuro con rinnovate ambizioni, anche se la stagione in corso volge ormai al termine. Questa iniziativa mira a mantenere viva la fiducia dei supporter in vista della prossima annata sportiva.