Un’importante iniziativa ha preso avvio nel Comune di Sant’Egidio alla Vibrata: la presentazione del progetto “Segni Distintivi”, a cura del GAL Terreverdi Teramane. L’evento, che ha avuto luogo in mattinata presso la Sala consiliare, ha visto una massiccia partecipazione da parte della comunità locale e di vari rappresentanti delle amministrazioni circostanti, insieme ad operatori privati interessati. Sant’Egidio ha così avuto l’onore di essere il primo comune a presentare un progetto che andrà a toccare tutti i 21 comuni aderenti all’area di intervento del GAL, con avvio di queste iniziative a partire dal 10 aprile.
Un progetto per valorizzare il patrimonio locale
“Segni Distintivi” è un’iniziativa pensata per migliorare la valorizzazione culturale e turistica dei comuni facenti parte del GAL Terreverdi Teramane. Si tratta di un sistema di segnaletica turistica interattiva che integra totem informativi, targhe descrittive e innovazioni digitali. Questa nuova tipologia di segnaletica permetterà sia ai cittadini che ai visitatori di scoprire e approfondire un ricco patrimonio culturale, storico e naturale, all’interno della destinazione definita “Terramà ne. Colline verdi d’Abruzzo“. L’obiettivo centrale del progetto è quello di differenziarsi e promuovere l’unicità di ogni comune, rendendo l’esperienza visitativa decisamente più coinvolgente e informativa.
L’evento ha visto la partecipazione di figure chiave come il Sindaco di Sant’Egidio, Annunzio Amatucci, il Presidente e il Direttore del GAL, Pasquale Cantoro e Rosalia Montefusco, e Smeralda Tornese nel ruolo di Destination manager. Ognuno dei presenti ha sottolineato l’importanza del progetto come strumento per migliorare l’accoglienza turistica e stimolare l’interesse verso il patrimonio locale.
Gli obiettivi della nuova segnaletica turistica
La segnaletica turistica interattiva “Segni Distintivi” ha come obiettivo la creazione di un’identità visiva facilmente riconoscibile per la zona. Lo scopo è di trasformare ogni comune in un luogo più accogliente e accessibile, migliorando al tempo stesso l’esperienza del visitatore grazie all’integrazione di contenuti digitali interattivi. Questo approccio punta a promuovere un turismo che sia sostenibile e inclusivo, permettendo così a tutti di godere delle bellezze locali.
Pasquale Cantoro, Presidente del GAL, ha chiarito come i “SeGni Distintivi” non siano semplici strumenti di orientamento, ma piuttosto veri e propri portali verso esperienze digitali coinvolgenti. Con l’aggiunta di tecnologie come QR Code e tour virtuali a 360°, l’inclusività è garantita anche per le persone sorde o con difficoltà uditive. Tutto ciò permette di accedere a informazioni multimediali adatte a diverse esigenze, rendendo il territorio non solo più fruibile, ma anche in grado di coinvolgere un pubblico più ampio.
Inaugurazione delle installazioni a Piazza Europa
Alla conclusione dell’evento, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale delle installazioni della segnaletica turistica interattiva, proprio in Piazza Europa. Questa inaugurazione ha suscitato grande interesse tra i presenti, che hanno approfittato per scattare fotografie e collaudare il funzionamento delle novità tecnologiche presentate. È un segnale chiaro dell’impegno del GAL Terreverdi Teramane e del Comune di Sant’Egidio alla Vibrata per migliorare la fruizione del patrimonio locale non solo per i turisti, ma anche per gli abitanti stessi.
Per chi desidera approfondire ulteriormente sul progetto e sulle sue iniziative, è possibile consultare il sito ufficiale del GAL Terreverdi Teramane.