Santa Marinella svela il nuovo palazzetto dello sport alle associazioni sportive prima della presentazione pubblica

Santa Marinella svela il nuovo palazzetto dello sport alle associazioni sportive prima della presentazione pubblica

Santa Marinella inaugura il nuovo palazzetto dello sport rinnovato con 1200 metri quadrati riscaldati, destinato a calcio a 5, pallavolo, ginnastica artistica e karate, grazie al sostegno di Marco Filippi e l’amministrazione comunale.
Santa Marinella Svela Il Nuovo Santa Marinella Svela Il Nuovo
Il 24 maggio a Santa Marinella inaugura il nuovo palazzetto dello sport, rinnovato e ampliato per ospitare diverse discipline e promuovere lo sport locale con un investimento di oltre un milione di euro. - Gaeta.it

Il 24 maggio Santa Marinella aprirà al pubblico il nuovo palazzetto dello sport, una struttura completamente rinnovata destinata ad accogliere numerose discipline sportive e associazioni locali. La presentazione anticipata del 2 maggio ha voluto coinvolgere in modo diretto gli allenatori e i giovani atleti, veri protagonisti di questo spazio pensato per durare decenni. L’opera, frutto di un investimento superiore a un milione di euro, rappresenta un importante passo per lo sviluppo sportivo della città.

Un pomeriggio dedicato alle associazioni sportive di santa marinella

Venerdì 2 maggio è stato un pomeriggio carico di aspettative e di emozione per le associazioni sportive di Santa Marinella. Prima che la struttura venga ufficialmente aperta al pubblico, allenatori e ragazzi appartenenti a società di calcio a 5, pallavolo, ginnastica artistica e karate hanno potuto entrare per la prima volta nel nuovo palazzetto. Il momento è stato un’occasione per toccare con mano le trasformazioni operate e per riscoprire un luogo da tempo non più disponibile.

Destinatari principali della ristrutturazione

Questi gruppi sono stati indicati come destinatari principali della ristrutturazione, e la loro presenza ha sottolineato il valore sociale e collettivo della struttura. I bambini e i ragazzi hanno iniziato subito a popolare gli spalti e il campo, segno tangibile che lo spazio è concepito per un’attività intensa, quasi come un vero e proprio “fortino” delle loro imprese sportive. Lo spazio si presenta pronto a supportare non solo le attività locali, ma anche manifestazioni di respiro nazionale e internazionale.

Le caratteristiche tecniche e i lavori di rinnovamento del palazzetto dello sport

Il rifacimento del palazzetto dello sport di Santa Marinella è costato 1 milione e 250mila euro, somma raccolta con l’obiettivo di costruire qualcosa di duraturo. L’intervento non ha avuto come priorità il solo ripristino della vecchia struttura, ma piuttosto un rilancio completo, con attenzione alla funzionalità e all’efficienza energetica. Il palazzetto conta oggi 1200 metri quadrati di pavimento riscaldato con sistema radiante: un notevole raddoppio rispetto ai 600 metri precedenti.

Interventi per l’efficienza energetica e comfort

Il Comune ha inoltre previsto il prossimo bando per installare un impianto di efficientamento energetico, volto a contenere consumi e migliorare l’impatto ambientale della struttura. Gli spogliatoi e i servizi igienici sono stati riallestiti e migliorati per rispondere alle esigenze degli utenti, anche in vista di eventi di grande richiamo sportivo. L’intervento ha richiesto circa un anno e mezzo di lavori, con il coinvolgimento di tecnici e operatori locali.

La visione dell’amministrazione comunale e l’impegno dei protagonisti

Il sindaco Tidei ha sottolineato l’importanza di questo progetto, ringraziando in particolare l’imprenditore Marco Filippi che ha sostenuto in modo rilevante i lavori. Secondo il primo cittadino, il palazzetto rappresenta oggi un impianto dotato di caratteristiche uniche e all’avanguardia per Santa Marinella, che si prepara a offrire uno spazio sportivo di livello adeguato alle aspettative della comunità.

Parole dell’assessore allo sport

Anche l’assessore allo sport, Marina Ferullo, ha preso la parola per ricordare le difficoltà affrontate in questo periodo lontano dalla struttura e per evidenziare il valore affettivo di questo rilancio. La descrive come un progetto a cui ha dedicato molto impegno e che si propone di restituire alla città un luogo non solo funzionale ma anche familiare alle associazioni. Le parole dell’amministrazione confermano la volontà di mantenere e promuovere uno spazio culturale e sportivo integrato.

I prossimi passi e l’apertura pubblica del palazzetto

La presentazione del 2 maggio ha avuto un carattere riservato, ma la data definitiva per la consegna al pubblico è fissata al 24 maggio. In quel giorno la cittadinanza potrà visitare il palazzetto e verificare di persona le novità introdotte nella struttura. L’impianto è pronto a ospitare una vasta gamma di discipline e competizioni. Santa Marinella si prepara dunque a vivere una nuova fase per lo sport, arricchita da un ambiente progettato per durare almeno trent’anni.

Lavori pubblici e completamento

I lavori pubblici, guidati da Ermanno Mencarelli, continueranno a seguire l’installazione degli impianti energetici e la messa a punto delle ultime finiture, ma la maggior parte del rinnovamento è ormai completata. Proprio questo rende possibile l’accoglienza anticipata delle associazioni sportive, testimoni diretti del ritorno a casa di una struttura attesa da tempo. Il nuovo palazzetto rimane un elemento centrale nei progetti di sviluppo urbano per Santa Marinella.

Change privacy settings
×