Santa marinella propone di intitolare il lungomare a papa francesco per celebrare i suoi valori universali

Santa marinella propone di intitolare il lungomare a papa francesco per celebrare i suoi valori universali

Santa Marinella intitola un tratto del lungomare a papa Francesco per celebrare i suoi valori di pace, giustizia sociale e inclusione, con voto unanime della giunta comunale guidata da Pietro Tidei.
Santa Marinella Propone Di Int Santa Marinella Propone Di Int
Santa Marinella ha intitolato all’unanimità un tratto del lungomare a Papa Francesco, riconoscendo il suo impegno per la pace, la giustizia sociale e l’inclusione nella comunità locale. - Gaeta.it

L’amministrazione comunale di santa marinella ha deciso di dedicare un tratto del lungomare cittadino a papa francesco, riconoscendo il suo ruolo nei temi della pace e della giustizia sociale. L’iniziativa celebra la figura del pontefice argentino attraverso la rinominazione di uno spazio molto frequentato, simbolo di aggregazione e socialità per la comunità locale.

La decisione della giunta comunale e il voto unanime

Lo scorso mese la giunta comunale di santa marinella ha approvato all’unanimità una delibera per proporre di intitolare a papa francesco, al secolo jorge mario bergoglio, il tratto del lungomare denominato “passeggiata”. Questo passaggio ha previsto un cambio formale del nome, che diventerà “passeggiata papa francesco ”. La scelta riflette il riconoscimento dell’impatto che il pontificato ha avuto a livello globale, facendo emergere temi come la fraternità universale, la tutela dell’ambiente e l’impegno verso la giustizia sociale.

La votazione unanime conferma come le autorità cittadine condividano la volontà di celebrare la figura del pontefice non solo come leader religioso, ma come simbolo di valori che coinvolgono tutte le comunità, indipendentemente dalla appartenenza culturale o confessionale. La delibera rappresenta quindi una presa di posizione netta, che si traduce in un gesto concreto di riconoscimento.

Il significato simbolico della scelta per santa marinella

Il sindaco di santa marinella, pietro tidei, ha espresso il motivo dell’intitolazione sottolineando come la città voglia dedicare a papa francesco un luogo rappresentativo del suo messaggio. La “passeggiata” diventa così un emblema dei valori di accoglienza e inclusione che la comunità locale si impegna a mantenere e promuovere. Secondo tidei, santa marinella deve essere vista come una città aperta al dialogo e alla fratellanza, elementi che si riflettono proprio nello stile di vita e nell’attenzione verso gli altri promossi dal pontefice.

Questa scelta assume ancora più importanza osservando il legame tra la zona individuata e il tessuto urbano e sociale della città. La dedica vuol essere un invito a vivere quotidianamente sia l’azione di stare insieme sia il rispetto per la diversità, nella convinzione che il riconoscimento a papa francesco contribuisca a rafforzare questi comportamenti.

Caratteristiche della passeggiata papa francesco e il suo ruolo nella vita cittadina

La zona soggetta all’intitolazione è quella oggi chiamata “passeggiata della perla”, che si estende lungo il lungomare gestito dal comune di santa marinella. Questo spazio pubblico rappresenta un punto di riferimento per molte persone, specialmente nei mesi estivi, quando comitive di giovani vi si ritrovano nelle ore serali. La stessa area è frequentata da famiglie durante il pomeriggio per passeggiare e godersi il centro cittadino vicino al mare.

La passeggiata accompagna inoltre tre stabilimenti balneari, definendo una cornice conviviale e naturale che caratterizza il lungomare. La posizione e l’uso quotidiano di questo spazio rendono l’intitolazione un gesto tangibile, perché direttamente legato alla vita dei cittadini. Questa dimensione sociale della passeggiata rafforza il valore del ricordo dedicato a papa francesco, ponendo al centro i momenti di comunità e relax che si svolgono in questa zona.

Il messaggio della comunità di santa marinella e le prospettive future

pietro tidei ha ribadito come l’intitolazione sia più di un omaggio formale. La “passeggiata papa francesco” vuole lanciare un messaggio chiaro di accoglienza e pace, che rispecchia l’azione promossa dal pontefice da molti anni. Il sindaco ha dichiarato che questa iniziativa intende rappresentare un esempio, che potrebbe essere seguito da altre città italiane e internazionali interessate a celebrare gli stessi principi.

La proposta, nata nell’ambito della quotidianità della vita cittadina, si presta a diventare un simbolo che supera i confini locali. In questo senso, l’intitolazione può favorire una riflessione più ampia sui temi della convivenza civile, dell’apertura culturale e dell’impegno sociale. La dedica del lungomare si inserisce, quindi, in un contesto di valori condivisi, che la comunità di santa marinella ha scelto di mettere al centro, raccordando memoria e tempo presente.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×