Santa Marinella, distribuite due tonnellate di cibo per i gatti delle colonie feline comunali

Santa Marinella, distribuite due tonnellate di cibo per i gatti delle colonie feline comunali

a santa marinella il comune distribuisce oltre due quintali di cibo per gatti randagi, sostenendo i volontari e garantendo il rispetto delle norme sanitarie e di tutela animale nelle colonie feline riconosciute
Santa Marinella2C Distribuite D Santa Marinella2C Distribuite D
A Santa Marinella il Comune ha distribuito oltre due quintali di cibo per gatti randagi, supportando i volontari che si occupano delle colonie feline nel rispetto delle normative. - Gaeta.it

Nel Comune di Santa Marinella, martedì mattina, si è svolta una distribuzione straordinaria di alimenti per i gatti randagi presenti nelle colonie feline del territorio. L’intervento, organizzato dall’amministrazione locale, mira a garantire un supporto concreto a chi si occupa quotidianamente della cura di questi animali, soprattutto nelle stagioni più difficili.

La consegna del cibo presso il municipio di santa marinella

All’interno del palazzo del municipio di via Cicerone, sono stati consegnati oltre due quintali di mangime destinati alle colonie feline riconosciute. La distribuzione è avvenuta alla presenza del sindaco Pietro Tidei e del personale comunale. È stato un momento di grande partecipazione da parte dei referenti autorizzati dalla ASL, incaricati di seguire i gatti randagi in diverse zone della città.

Le scatole e le buste contenenti cibo secco e umido hanno raggiunto rapidamente i volontari, che li useranno per nutrire gli animali durante i mesi più caldi. Questa attenzione specifica nasce dalla consapevolezza che il clima estivo aggrava la fragile condizione dei mici liberi, che spesso fanno fatica a trovare cibo sufficiente.

Impegno e partecipazione dei volontari

Il sindaco Tidei ha sottolineato più volte l’importanza di sostenere gli animali abbandonati e gli attivisti che se ne prendono cura. La distribuzione di alimenti vuole essere un gesto tangibile di supporto rivolto a chi si impegna senza riserve nella gestione delle colonie. Il sindaco ha ricordato che tali iniziative rappresentano una forma di rispetto verso la vita animale e verso le regole che ne tutelano la libertà e il benessere.

L’impegno del comune verso le colonie feline e i volontari

L’amministrazione ha valorizzato il lavoro dei volontari, definendolo fondamentale per una convivenza civile, e ha ribadito la necessità di rispettare la normativa che vieta maltrattamenti e spostamenti non autorizzati dei gatti dal loro ambiente.

L’iter formale e la partecipazione all’avviso pubblico 2025

La distribuzione si è basata su un avviso pubblico, contenuto nella delibera di giunta comunale numero 134 del giugno 2025. Con questo documento, il comune ha invitato i referenti delle colonie feline presenti nel territorio a presentare richiesta di approvvigionamento alimentare per l’anno in corso.

L’avviso ha coinvolto esclusivamente le colonie regolarmente censite e riconosciute dalla ASL competente, garantendo un monitoraggio e una gestione ordinata delle risorse. In questo modo si è potuto assicurare che il supporto arrivasse esclusivamente a chi lavora nel rispetto delle norme e della tutela sanitaria degli animali.

Sostegno ai volontari attraverso il sistema pubblico

I volontari hanno quindi ricevuto un sostegno facilitato dal sistema pubblico, che riconosce l’importanza di mantenere con attenzione condizioni di vita dignitose per i gatti liberi.

Il ruolo del comune e la tutela degli animali nella comunità

L’iniziativa di Santa Marinella rientra in un contesto più ampio di attenzione verso la fauna urbana e domestica. Il comune dimostra di voler mantenere un controllo diretto su tematiche che coinvolgono la salute pubblica, la convivenza tra esseri umani e animali e il rispetto delle leggi vigenti.

Con questa azione, l’amministrazione si assume la responsabilità di coordinare le operazioni di sostegno alle colonie feline, in collaborazione con gli enti sanitari e i gruppi di volontari. Inoltre, ribadisce i divieti stabiliti dalle normative contro ogni forma di maltrattamento o trasferimento arbitrario dei gatti.

L’attenzione verso queste comunità di animali rappresenta una scelta politica che punta a tutelare vite spesso invisibili, ma integranti nel tessuto urbano e sociale di Santa Marinella. La distribuzione di oggi è solo un episodio di un impegno continuo che vedrà probabilmente ulteriori sviluppi nelle prossime stagioni.

Change privacy settings
×