Lunedì scorso, il Palazzo Municipale di Santa Marinella è stato teatro della prima seduta del Consiglio Comunale dei Giovani, un’iniziativa che rappresenta un significativo passo verso l’inclusione giovanile nella vita politica della città. Quindici giovani consiglieri, provenienti da diverse liste, si sono ritrovati nell’Aula “Silvio Caratelli“, pronti a dare voce alle loro idee e a impegnarsi attivamente nel processo decisionale. Sotto la direzione di Chiara Pinzi, eletta dalla lista vincente “Link 2 City“, il Consiglio ha avviato i lavori con l’obiettivo di promuovere il dialogo e la partecipazione attiva dei giovani.
Il saluto del sindaco e l’importanza del consiglio
Durante l’incontro, il sindaco Pietro Tidei ha sottolineato l’importanza di questo nuovo organo per la comunità locale, esprimendo il suo auspicio che le dinamiche instaurate nel Consiglio dei Giovani possano diventare una piattaforma proficua di comunicazione e scambio con le istituzioni. Tidei, rivolgendosi ai neo-consiglieri, ha sottolineato: “Questo Consiglio pone al centro voi ragazzi, dandovi l’opportunità di elaborare proposte e riflessioni sui temi di vostro interesse.” L’incontro è proseguito con gli interventi di altri esponenti dell’amministrazione comunale, inclusi gli assessori Ferullo e Vinaccia e i consiglieri Fratarcangeli e Manuelli, che hanno augurato buon lavoro ai ragazzi.
La creazione di questo organo ha richiesto un notevole impegno da parte dell’Amministrazione, e il sindaco ha espresso la volontà di ascoltare le istanze dei giovani per rafforzare la conduzione della vita cittadina secondo le loro esigenze e desideri. La partecipazione attiva dei giovani è stata evidenziata come fondamentale per una società che vuole progredire e rimanere al passo con i tempi.
Leggi anche:
L’elezione della presidente e del vicepresidente
I lavori del Consiglio hanno seguito il programma previsto, portando all’elezione della presidente e del vicepresidente. Chiara Pinzi, già nota per la sua attiva partecipazione nella lista “Link 2 City“, è stata nominata presidente, mentre Cristiano Mura ha assunto il ruolo di vicepresidente. Entrambi hanno espresso gratitudine verso l’amministrazione per l’opportunità offertagli e hanno evidenziato la loro intenzione di lavorare con impegno per rappresentare al meglio le necessità e i desideri dei loro coetanei.
Pinzi ha dichiarato: “Ci impegneremo con dedizione a portare avanti richieste e proposte, dimostrando che noi giovani abbiamo voglia di fare e passione per il nostro territorio.” Mura ha altresì approfondito la rilevanza di instaurare un dialogo democratico tra tutti i membri, affinché le idee dei giovani possano trovare ascolto e concreti spazi di realizzazione.
Il riconoscimento per i neo-costituenti e il messaggio del delegato
Uno dei momenti significativi della seduta è stato il riconoscimento dei quindici consiglieri, ai quali sono stati offerti diversi testi e gadget dalla Biblioteca Civica, un gesto simbolico che sottolinea l’importanza della cultura e della formazione nel percorso politico dei giovani. Questo omaggio rappresenta un incoraggiamento a sfruttare al meglio le risorse a disposizione per sviluppare idee e progetti.
Il delegato alle politiche giovanili Jacopo Ceccarelli, presente all’incontro, ha elogiato il lavoro di squadra e il percorso intrapreso dagli aspiranti consiglieri. Ha ringraziato l’Amministrazione Comunale per il supporto alla formazione di questo nuovo organo istituzionale, esprimendo piena fiducia nel potenziale creativo e propositivo dei partecipanti.
L’omaggio del sindaco e le aspettative future
A chiusura della seduta, il sindaco Tidei ha consegnato alla neoeletta presidente Chiara Pinzi un testo unico riguardante l’ordinamento degli enti locali, come segno di riconoscimento per il lavoro che la nuova amministrazione dei giovani andrà a svolgere. Con questo gesto, il primo cittadino ha voluto sottolineare l’importanza di una formazione che accompagni i giovani consiglieri nel loro percorso.
Con un avvio così promettente, le aspettative per il futuro del Consiglio Comunale dei Giovani di Santa Marinella sono alte. Sarà interessante vedere come questi ragazzi riusciranno a tradurre le loro idee in progetti concreti e in quali ambiti decideranno di orientare il loro impegno, contribuendo così al miglioramento della città e alla crescita della loro comunità.