Una forte esplosione nel centro storico di torre del greco ha provocato il cedimento di una palazzina causando la morte di un uomo rimasto gravemente ferito e lo sgombero di diverse famiglie. Il dramma ha colpito profondamente la comunità locale e spinge le autorità a verificare la sicurezza degli edifici circostanti, mentre proseguono le indagini sulle cause dell’esplosione.
L’esplosione nel cuore di torre del greco e il crollo della palazzina
Intorno alle 12:30 del 4 aprile 2025, una violenta esplosione ha scosso largo benigno, cuore del centro storico di torre del greco. L’esplosione ha interessato un appartamento situato al piano terra del civico 8, provocando il crollo parziale del palazzo su due livelli. L’abitazione era occupata da diego olimpiade, un uomo di 64 anni rimasto gravemente ferito nell’incidente. La deflagrazione ha causato danni rilevanti anche alle strutture vicine, creando allarme tra i residenti e facendo tremare l’intero quartiere.
Possibile causa della detonazione
L’origine della detonazione sembrerebbe legata a una fuga di gas, probabilmente da una bombola da campeggio da cinque litri trovata integra tra i resti dell’appartamento. È tuttavia ancora prematuro esprimersi con certezza, in quanto i carabinieri hanno aperto un’indagine per stabilire le cause con esattezza. L’attenzione è puntata anche sulla possibile presenza di altri dispositivi o sostanze che potrebbero aver contribuito alla forza dell’esplosione.
Leggi anche:
I soccorsi e l’agonia di diego olimpiade
I vigili del fuoco hanno effettuato un intervento complesso per estrarre diego olimpiade dalle macerie, riuscendo a salvarlo almeno temporaneamente. L’uomo è stato trovato in condizioni critiche, privo di conoscenza e subito intubato per mantenere la respirazione. Le operazioni mediche presso l’ospedale del mare di napoli si sono protratte per oltre sei ore, ma purtroppo i tentativi di salvarlo sono falliti: il cuore di olimpiade si è fermato nel tardo pomeriggio, portando alla sua morte.
Soccorso a una donna disabile
Tra le persone coinvolte nell’esplosione, una donna disabile è stata tratta in salvo senza riportare ferite. Il suo intervento ha richiesto particolare attenzione da parte dei soccorritori per garantirne la sicurezza e l’aiuto adeguato, viste le sue condizioni. Quest’episodio mostra come la rapidità e la professionalità nelle operazioni di salvataggio abbiano evitato un bilancio ancora più grave.
Le misure adottate per la sicurezza del quartiere
Dopo il crollo, è intervenuta una squadra tecnica del comune di torre del greco per valutare la stabilità degli edifici circostanti. L’ispezione ha rilevato rischi potenziali per altre abitazioni limitrofe, spingendo le autorità a evacuare precauzionalmente cinque famiglie. Due nuclei sono riusciti a spostarsi autonomamente, mentre per le altre tre è in corso un’assistenza abitativa gestita dai servizi sociali locali.
L’area del crollo è stata isolata con transenne e controllata dalle forze dell’ordine per evitare ulteriori pericoli e garantire la sicurezza pubblica. Il sindaco luigi mennella ha assicurato che il comune seguirà da vicino la situazione fino al completo ripristino della zona. L’intervento punta anche a prevenire il rischio di ulteriori incidenti e a supportare le famiglie colpite dall’evacuazione.
Reazione della comunità e svolgimento delle indagini
La tragedia ha colpito una comunità già provata da altre vicende, gettando un’ombra su largo benigno e sulle famiglie coinvolte. I residenti manifestano preoccupazione per la sicurezza del quartiere e per il futuro delle proprie abitazioni. La solidarietà verso la famiglia di diego olimpiade si esprime attraverso messaggi e iniziative locali, mentre le istituzioni invitano alla calma e alla prudenza.
Il lavoro dei carabinieri
Le indagini aperte dai carabinieri mirano a fare chiarezza sulle cause dell’esplosione, in particolare verificando la responsabilità di eventuali negligenze o condizioni pericolose all’interno della palazzina. L’esito di tali accertamenti condizionerà anche il piano di intervento per le verifiche successive sull’intera area. Nel frattempo, il quartiere resta sotto stretta osservazione per limitare ogni altro rischio di incidente.