San Vito Chietino si conferma protagonista nel pugilato nazionale grazie ai successi dei suoi atleti tra i migliori in Italia. Domenica 18 maggio 2025, al palazzetto dello sport di Parabiago, si sono disputati i campionati nazionali ASI di pugilato GBI, con la partecipazione di pugili provenienti da tutta la penisola. La società Hwarangdo Abruzzo ha brillato in particolare con due campioni che hanno conquistato la vittoria nelle rispettive categorie, portando prestigio alla città e allo sport locale.
Il campionato nazionale asi di pugilato gbi a parabiago
Il palazzetto dello sport di Parabiago, in provincia di Milano, ha ospitato la manifestazione sportiva più importante del calendario pugilistico amatoriale di questo anno. Gli incontri si sono svolti su due ring allestiti per garantire il regolare svolgimento delle gare. Gli atleti in gara erano suddivisi in base al peso e all’età , con categorie specifiche per junior e master. La partecipazione ha coinvolto pugili da tutta Italia, con combattimenti molto intensi e spettacolari. Questo evento ha sancito il valore tecnico e atletico dei partecipanti, riconoscendo i più meritevoli con le cinture di campione nazionale.
La giornata di gare è stata organizzata con attenzione ai dettagli e ha visto una buona presenza di pubblico interessato, che ha applaudito le varie sfide. La competizione ha rappresentato un banco di prova importante sia per i giovani emergenti che per i veterani dello sport, confermando la crescita del pugilato anche fuori dai grandi circuiti professionistici.
Leggi anche:
La vittoria di giovanni hasanaj nella categoria junior -63 kg
Giovanni Hasanaj, giovane talento di San Vito Chietino, ha primeggiato nella categoria junior fino a 63 chili. La qualificazione a questa finale nazionale era stata ottenuta lo scorso 12 aprile a Bologna, dove l’atleta aveva già mostrato ottime qualità tecniche e agonistiche. Domenica scorsa, Hasanaj ha confermato le aspettative con un’esibizione determinata e precisa.
Sul ring è riuscito a imporre il suo ritmo, combinando velocità e strategia, e ha superato tutti gli avversari grazie a una tecnica curata e a un buon senso tattico. La conferma della cintura di campione nazionale rappresenta un passo importante nella sua carriera sportiva, aprendo possibilità future per competizioni sempre più impegnative. Il suo successo è anche il risultato di un lavoro costante e di un allenamento indirizzato con cura in palestra. L’atleta ha dimostrato grande maturità e controllo sotto pressione, caratteristiche rare per la sua età .
Il maestro emiliano negri vince nella categoria master -75 kg
Emiliano Negri, maestro e allenatore della società Hwarangdo Abruzzo, ha conquistato il titolo nella categoria master tra i 45 e i 55 anni, con un peso fino a 75 kg. Oltre al ruolo di coach, Negri ha deciso di partecipare attivamente alla competizione, imponendosi sul ring con una prestazione convincente. Dopo un confronto serrato con l’avversario, ha ottenuto la vittoria per superiorità ai punti.
La sua affermazione dimostra che l’impegno sportivo non si ferma con il passare degli anni. Negri ha combattutto con intelligenza, sfruttando l’esperienza accumulata in anni di pugilato. Il suo risultato rappresenta un esempio per chiunque intenda praticare lo sport agonistico anche in età adulta. La doppia veste di maestro e atleta ha portato valore alla squadra e ha motivato gli altri componenti della società . In poche parole, il suo trionfo mostra che la passione per il pugilato può mantenersi intensa in tutte le età .
Hwarangdo abruzzo: un sodalizio vincente nello sport di san vito chietino
La società sportiva Hwarangdo Abruzzo, con sede a San Vito Chietino, ha raccolto risultati rilevanti sia nel pugilato sia in altre discipline come il taekwondo. La presidente Silvana Mancini ha espresso grande soddisfazione per le vittorie ottenute e ha apprezzato l’impegno di tecnici e dirigenti nel sostenere gli atleti.
Il successo ottenuto da Hasanaj e Negri rafforza la reputazione della società , che da anni cura la preparazione e la crescita di sportivi nelle arti marziali e negli sport da combattimento. La capacità di far crescere giovani talenti e di mantenere attivi campioni esperti rappresenta un punto di forza del sodalizio. Le vittorie dei suoi membri in una competizione nazionale consolidano il ruolo della società come punto di riferimento per lo sport a San Vito Chietino e nella regione Abruzzo.
Il 2025 si apre quindi con buone prospettive per Hwarangdo Abruzzo, chiamata a riconfermare e ampliare i risultati raggiunti nel pugilato e a continuare il lavoro su più fronti per valorizzare lo sport nella comunità locale.