Sagra delle Fragole di Nemi 2025: tutte le novità del centenario (1-2 giugno)

Sagra delle Fragole di Nemi 2025: tutte le novità del centenario (1-2 giugno)

Immagine Whatsapp 2025 05 07 Ore 14.54.22 F52Ef359 Immagine Whatsapp 2025 05 07 Ore 14.54.22 F52Ef359

Scopri date, programma e ospiti d’onore della Sagra delle Fragole di Nemi 2025: il 1-2 giugno il borgo festeggia 100 anni fra gusto, ambiente e cultura.

Immagine Whatsapp 2025 05 07 Ore 14.54.22 1B79840B


Un secolo di dolcezza (1925-2025)

La Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori di Nemi compie cento anni e li celebra domenica 1 e lunedì 2 giugno 2025 con un’edizione speciale dedicata al tema “Difendiamo il nostro Pianeta”. Nel cuore dei Castelli Romani, il borgo Bandiera Arancione del Touring Club accoglierà visitatori da tutta Italia con fragoline locali, fiori, musica e un forte richiamo alla sostenibilità.


Ospiti d’onore e messaggi per la Terra

Immagine Whatsapp 2025 05 07 Ore 14.54.22 1B1E85D0

  • Umberto Guidoni – l’astronauta invierà un videomessaggio “dall’alto” per riflettere sulla bellezza fragile del nostro pianeta.

  • Mario Tozzi – il 2 giugno parlerà di biodiversità e tutela ambientale.

  • Claudia Conte – giornalista e madrina dell’edizione centenaria, guiderà il pubblico in un dialogo su cultura e sostenibilità.

Immagine Whatsapp 2025 05 07 Ore 14.54.22 76A5F0Fa


Nemi, Città Italiana del Vino 2025

Il riconoscimento “Città Italiana del Vino 2025” premia l’impegno di Nemi e degli altri comuni dei Castelli Romani nella valorizzazione del territorio e delle pratiche green.


Nuove delizie: birra Blanche Nemorensis e GinCosta

  • Blanche Nemorensis – birra artigianale alla fragola firmata Podere 676, in versione speciale da collezione per i 100 anni.

  • GinCosta fragolina di bosco – versione 2025 dal profilo floreale, con botaniche a km 0 che evocano il Nemus Dianae.


Programma ufficiale

Domenica 1 giugno

  • 10:00 – Santa Messa (Parrocchia S. Maria del Pozzo, S.E. Vincenzo Viva)

  • 11:00 – Inaugurazione Mostra dei Fiori “100 anni di Sagra & salvaguardia del Pianeta”

  • 11:30 – Sfilata storica delle Fragolare con costumi tipici (Terra Nemorense, Banda Compatrum)

  • 12:15 – Videomessaggio di Umberto Guidoni

  • 12:30 – Saluti istituzionali: Sindaco Alberto Bertucci, con Claudia Conte

  • 15:30 – Spettacoli folcloristici nel centro storico

  • 16:30 – Seconda sfilata delle Fragolare (da Piazza Umberto I)

  • 18:30 – Consegna della Fragolina d’Oro (creazione Maestro orafo Milù)

  • 19:00 – Distribuzione gratuita di fragole in Piazza Roma

  • 21:00 – Gran concerto & show comico con Fiorello

Lunedì 2 giugno – Festa della Repubblica

  • 10:00 – Corteo e deposizione della corona (Monumento ai Caduti)

  • 11:00 – Terza sfilata delle Fragolare

  • 17:00 – “Favole antiche in cuffia” – Teatro Mobile, rassegna Antichi Sipari 2025 (Museo delle Navi Romane)

  • 17:30 – Concerto “Angelicus Concentus” (direttore Gabriella Gianfagna, Chiesa del Crocifisso)

  • 18:30 – Incontro con Mario Tozzi


Dichiarazioni

«Celebrare 100 anni della Sagra significa raccontare la storia di un territorio e rilanciare l’identità di Nemi all’insegna di sostenibilità, cultura e tutela ambientale», afferma il Sindaco Alberto Bertucci, ringraziando amministrazione, media partner Dimensione Suono Soft e la famiglia Montefusco per il sostegno costante.


Perché non puoi mancare

  • Tradizione unica: la storica sfilata delle Fragolare in costume.

  • Sapori inediti: dolci, piatti, birra e gin alla fragola.

  • Scenario da cartolina: il Lago di Nemi, tra i più balneabili del Lazio secondo ARPA Lazio, e un centro storico premiato da Legambiente.

  • Cultura & natura: talk scientifici, musica, folklore e la Mostra dei Fiori.


Come arrivare

Nemi dista 30 km da Roma ed è raggiungibile in auto (SS 7 Appia + SP 217), bus Cotral o treno fino a Velletri con bus navetta per il borgo.


Segna in agenda 1-2 giugno 2025 e vivi la Sagra delle Fragole di Nemi del centenario: gusto, sostenibilità e divertimento ti aspettano ai Castelli Romani!

Change privacy settings
×