Sabato lutto cittadino a sabaudia per la morte del giovane simone besco investito da un pullman

Sabato lutto cittadino a sabaudia per la morte del giovane simone besco investito da un pullman

Sabaudia si prepara ai funerali di Simone Besco, ragazzo di 15 anni morto in un incidente sulla Migliara 53; il sindaco Alberto Mosca proclama lutto cittadino e invita la comunità al raccoglimento.
Sabato Lutto Cittadino A Sabau Sabato Lutto Cittadino A Sabau
Sabaudia si prepara a ricordare Simone Besco, 15 anni, tragicamente morto in un incidente stradale sulla Migliara 53. Sabato 5 luglio si terranno i funerali con lutto cittadino proclamato dal sindaco Mosca, in segno di cordoglio e vicinanza alla famiglia e alla comunità. - Gaeta.it

Sabaudia si prepara a dire addio a Simone Besco, il ragazzo di 15 anni ucciso da un incidente stradale sulla Migliara 53. La comunità locale, scossa e commossa, ha accolto il dolore di una tragedia che ha colpito una famiglia e l’intera cittadinanza. Il sindaco Alberto Mosca ha stabilito una giornata di lutto per sabato 5 luglio, giorno fissato per i funerali, che si svolgeranno nella chiesa di Nostra Signora di Fatima a Molella.

Le circostanze dell’incidente sulla migliara 53

L’incidente che ha portato alla morte di Simone Besco è avvenuto proprio a pochi metri dalla sua abitazione. Il ragazzo, in sella al suo motorino, è stato travolto da un pullman Cotral mentre percorreva la Migliara 53. L’impatto si è rivelato fatale nonostante l’intervento dei soccorsi. La strada teatro della tragedia è una via conosciuta nella zona, spesso frequentata da giovani e residenti del quartiere.

Le dinamiche dell’incidente sono al centro delle indagini delle autorità locali, chiamate a chiarire i dettagli di quanto accaduto. La velocità del mezzo, la segnaletica presente e le condizioni della strada saranno aspetti scrutinati per ricostruire l’esatta sequenza dei fatti. Nel frattempo, la famiglia del ragazzo e la comunità sono rimasti profondamente segnati da questa perdita improvvisa e tragica.

La proclamazione del lutto cittadino: un gesto di vicinanza

Il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, ha deciso di proclamare il lutto cittadino per la giornata di sabato 5 luglio, giorno in cui si svolgeranno i funerali di Simone. Le bandiere di tutti gli edifici pubblici, civili e militari, saranno esposte a mezz’asta come segno di rispetto. Si tratterà di un momento solenne in cui l’intera città potrà manifestare il proprio cordoglio.

Con questa decisione, l’amministrazione vuole sottolineare l’importanza di fermarsi a ricordare il giovane. L’iniziativa è sostenuta da molte realtà locali, che hanno espresso la volontà di onorare la memoria di Simone. Non solo un simbolo istituzionale ma anche un messaggio rivolto a tutta la comunità per condividere il dolore e rafforzare il senso di unità in un momento così difficile.

Le parole del sindaco mosca e il ricordo di simone nella comunità

Il sindaco ha diffuso una nota, anche a nome della cittadinanza, in cui ha voluto ricordare Simone e riflettere sulla scomparsa precoce di un adolescente. «Quando a spegnersi è una vita così giovane, la comunità tutta ha il dovere morale di stringersi intorno al silenzio, al rispetto e alla memoria», ha scritto Mosca. Le parole rivelano il peso del lutto e la difficoltà di trovare termini che possano consolare.

Simone viene descritto come un ragazzo qualunque, con i sogni, le passioni e gli amici tipici della sua età. La sua famiglia ora si trova a fronteggiare un dolore che non dovrebbe mai esistere, quello di perdere un figlio così giovane. Il sindaco evidenzia che il silenzio del giorno del funerale diventerà un modo per esprimere un rispetto profondo, un abbraccio collettivo che supera ogni parola.

Il ricordo di simone nella comunità

La memoria di Simone resterà viva nella comunità, riconosciuto per il sorriso capace di coinvolgere chi gli stava vicino e per la voglia di vivere che mostrava ogni giorno. Un ricordo segnato dalla semplicità e dall’affetto, elementi che accompagneranno chi lo ha conosciuto, trovando posto in chi lo amava.

L’organizzazione dei funerali e la partecipazione della comunità

I funerali di Simone Besco si terranno alle 11 di sabato 5 luglio presso la chiesa di Nostra Signora di Fatima a Molella. È prevista una forte partecipazione da parte della popolazione locale, che vuole essere presente per dimostrare vicinanza alla famiglia e condividere il dolore collettivo. La scelta della chiesa riflette un luogo di riferimento importante per la comunità di Sabaudia.

La celebrazione si svolgerà in un clima di rispetto e raccoglimento. Con le bandiere a mezz’asta e il lutto cittadino, l’intera cittadina assumerà una dimensione di silenziosa unità, focalizzata sul ricordo del ragazzo. Sarà un momento di raccoglimento e omaggio, in cui persone di tutte le età potranno partecipare e testimoniare il legame con Simone e la sua famiglia.

Questo evento segna una pausa nella quotidianità di Sabaudia, un’occasione per fermarsi a riflettere sulla fragilità della vita e sul valore della comunità che si stringe attorno ai propri membri nei momenti di prova.

Change privacy settings
×