Il nuovo anno si apre con una significativa iniziativa dedicata alla salute e alla prevenzione, organizzata per i cittadini del Distretto 2 della Asl Roma 4. Sabato 11 gennaio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, diverse attività sanitarie saranno disponibili in piazza a Cerveteri, offrendo opportunità di screening, consulti e vaccini gratuiti. L’iniziativa ha come obiettivo quello di promuovere stili di vita corretti e avvicinare la comunità ai servizi sanitari.
L’evento di salute e prevenzione a Cerveteri
La dottoressa Alessandra Petruio, Direttore del Distretto sanitario 2 Asl Roma 4, ha esposto le finalità di questa giornata dedicata alla salute: “Vogliamo essere più vicini ai nostri utenti. Per questo motivo abbiamo deciso di organizzare un importante momento di prevenzione gratuita e salute, aperto a tutti. Offriremo vari servizi adatti a diverse fasce di età, permettendo ai partecipanti non solo di effettuare screening e vaccinazioni, ma anche di ricevere informazioni su una corretta alimentazione e stili di vita sani.”
Il polo sanitario sarà allestito in via Fontana Morella 84 a Cerveteri e si propone come un punto di riferimento per la comunità. L’evento rappresenta un’occasione preziosa per usufruire di servizi gratuiti e ricevere informazioni utili per migliorare il benessere psicofisico dei partecipanti.
Leggi anche:
Servizi offerti nel polo sanitario
Tra i servizi che saranno disponibili durante la mattinata, ci sono numerosi screening specifici:
- Screening diabetologico con l’equipe specializzata di diabetologia.
- Screening per maculopatia e retinopatia diabetica grazie alla collaborazione con i volontari dell’Adiciv e l’equipe della Uosd Oculistica.
- Screening per aneurisma cerebrale offerto dall’equipe della UOC Cardiologia.
- Screening colon retto, importante per la prevenzione oncologica, gestito dal Servizio Screening Oncologico.
- Servizio Vaccinazioni, curato dal personale della UOC Attività di Prevenzione Rivolte alla Persona.
- Misurazione dei parametri vitali, a cura del personale DAPSS, per una verifica rapida dello stato di salute.
- Ambulatorio della Sedentarietà e Prevenzione dell’Obesità e del Sovrappeso, entrambi a cura del Servizio SISP e del Servizio SIAN, per supportare gli individui nella gestione del loro peso e promuovere l’attività fisica.
- Servizio di prevenzione incidenti domestici e stradali, importante soprattutto per le famiglie e la sicurezza dei bambini.
- Centro Antifumo e consultorio familiare, che si occuperanno di questioni relazionali e formative per le famiglie, le coppie e i soggetti vulnerabili, in collaborazione con la UOC Tutela Salute Donna.
Inoltre, per rendere la mattinata ancora più coinvolgente, il Gruppo di Cammino aziendale promuoverà una camminata a partire dalle ore 10.30, incoraggiando i cittadini a prendersi cura della propria salute attraverso il movimento.
La partnership con il comune e le associazioni locali
L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione tra la Asl Roma 4, il Comune di Cerveteri e varie associazioni del territorio, nonché la Croce Rossa Italiana. Il Direttore Generale f.f., dottor Roberto Di Cicco, ha espresso un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno preso parte all’organizzazione: “Grazie al Comune e ai nostri operatori, queste Giornate della Salute rappresentano un momento concreto del servizio di medicina di prossimità. La nostra sinergia tra istituzioni e associazioni locali è essenziale per il benessere della comunità.”
Con un invito aperto, il dottor Di Cicco ha esortato i cittadini a partecipare attivamente: “Spero che molti di voi approfittino di questa giornata gratuita e si uniscano a noi per costruire una comunità più sana e consapevole della propria salute.”
Il 11 gennaio sarà quindi un giorno importante per Cerveteri, un’occasione per tutti i cittadini di prendersi cura della propria salute e fare rete nella comunità.