Roseto degli abruzzi: completati i lavori sul canale di viale makarska per evitare nuovi allagamenti

Roseto degli abruzzi: completati i lavori sul canale di viale makarska per evitare nuovi allagamenti

a Roseto degli abruzzi completata la pulizia del canale di viale Makarska per migliorare il deflusso delle acque e ridurre il rischio di allagamenti, con monitoraggio continuo da parte del Comune
Roseto Degli Abruzzi3A Completa Roseto Degli Abruzzi3A Completa
A Roseto degli Abruzzi è stato completato un intervento di pulizia e messa in sicurezza del canale di viale Makarska per ridurre il rischio di allagamenti, con monitoraggio costante e futuri lavori di manutenzione programmata. - Gaeta.it

A Roseto degli abruzzi si sono appena conclusi i lavori di pulizia e messa in sicurezza del canale che attraversa viale makarska, un tratto fondamentale per il deflusso delle acque meteoriche. L’intervento, finanziato dal Comune, punta a ridurre i rischi di allagamenti nelle aree vicine, un problema segnalato più volte dai residenti. L’attenzione ora resta alta per prevenire disagi futuri.

Intervento di manutenzione e pulizia lungo il canale di viale makarska

Il lavoro ha interessato il pezzo di canale che collega la strada statale fino all’imbocco in mare, una zona cruciale per il corretto smaltimento delle acque piovane. La ditta incaricata, Di Giuseppe Costruzioni Generali, ha rimosso vegetazione infestante, canneti e materiali che impedivano il regolare scorrimento dell’acqua. Contestualmente, sono state pulite le scarpate e le cunette adiacenti al corso d’acqua così da agevolare il deflusso, specie durante precipitazioni intense o improvvise.

Un lavoro accurato per ridurre il rischio di esondazioni

Questa pulizia ha richiesto un lavoro accurato per liberare il canale da materiali accumulati nel tempo e piante che, crescendo, rischiavano di ostruire il passaggio dell’acqua. Un intervento mirato a limitare il rischio di esondazioni, viste le segnalazioni fatte in passato dagli abitanti della zona. In particolare, la presenza di canneti fitti aveva ulteriormente complicato il flusso naturale, generando rallentamenti nel deflusso.

Risposte alle criticità segnalate dai residenti e impegni del comune

Da tempo i residenti di viale makarska e dintorni lamentavano disagi legati a continui allagamenti dopo piogge anche solo moderate. Le segnalazioni avevano acceso i riflettori su un problema strutturale legato alla manutenzione insufficiente del canale. L’intervento appena concluso è il risultato di queste pressioni e di una presa di coscienza da parte dell’amministrazione locale sulle necessità del territorio.

Il sindaco Mario Nugnes e il vicesindaco Angelo Marcone, delegato alle manutenzioni, hanno sottolineato l’importanza di questo lavoro quasi straordinario per garantire maggiore sicurezza ai cittadini. Hanno spiegato che il monitoraggio della situazione rimarrà costante, con la volontà di programmare nuove operazioni simili su altre zone vulnerabili. La prevenzione degli allagamenti è vista come una priorità, viste le condizioni climatiche sempre più variabili che interessano anche la costa abruzzese.

Iniziative future per la tutela del territorio

In questa ottica, le prossime iniziative punteranno a rafforzare il controllo dei corsi d’acqua superficiali e la manutenzione continua per evitare il ritorno dei problemi. L’attenzione riguarda anche la lotta al dissesto idrogeologico, una sfida aperta che interessa più ampie porzioni del territorio comunale e regionale.

Impatti e aspettative per il futuro della sicurezza idraulica nella zona

Con la pulizia del canale di viale makarska, la speranza è che si riducano gli episodi di allagamento segnalati soprattutto nei quartieri limitrofi al corso d’acqua. Avere un deflusso regolare comporta meno rischi per abitazioni e infrastrutture, oltre a una maggiore tranquillità per i residenti nei mesi più piovosi. Il territorio di Roseto degli abruzzi è quindi destinatario di un’attenzione più rigorosa, che mira a evitare disagi come quelli del passato.

Collaborazione e monitoraggio per la gestione delle emergenze

La sfida resta aperta in relazione alle condizioni meteorologiche, che possono mettere alla prova anche i sistemi di drenaggio più curati. La collaborazione tra amministrazione comunale e ditte specializzate riguarda anche la tempestività degli interventi futuri, per gestire rapidamente eventuali emergenze ed evitare danni estesi. Il monitoraggio puntuale sarà fondamentale per intercettare problemi e intervenire prima che si aggravino.

In definitiva, il recente lavoro rappresenta una tappa significativa nella gestione delle risorse idriche locali. Il contrasto agli allagamenti coinvolge elementi concreti, come la rimozione di ostacoli al deflusso e la manutenzione dei canali, ma richiede anche una programmazione attenta per affrontare rischi che restano presenti in zone particolarmente esposte a fenomeni meteorologici intensi sulla costa adriatica.

Change privacy settings
×