È stata una partita intensa, quella tra Roseto Basket e Vigor Matelica, dove gli ospiti hanno messo in campo una prestazione commendabile ma non sufficiente per conquistare la vittoria. Il punteggio finale di 86-79 riflette una lotta accesa che ha esaltato le capacità di entrambi i team. Il Roseto, nonostante le numerose assenze, ha dimostrato carattere e determinazione, mentre Matelica ha confermato il suo status di avversario temibile.
Una partenza difficile per Roseto
Il Roseto Basket giunge a questa sfida con il morale alle stelle, grazie alla recente vittoria contro l’Olimpia Castello che aveva ridato entusiasmo all’ambiente. Tuttavia, la trasferta sul campo della Vigor Matelica si presenta come una sfida complicata. La squadra di coach Gullotto deve fare i conti con le assenze importanti di Cocciaretto, Bini e Mazzarese, il che limita le opzioni di rotazione.
L’inizio di partita è nettamente a favore dei padroni di casa, che partono forte e si portano presto sull’9-3. I biancazzurri, inizialmente bloccati in attacco, devono recuperare e, grazie a 8 punti consecutivi di Arienti, riescono a ribaltare la situazione portandosi in vantaggio. Tuttavia, la risposta della Vigor Matelica non si fa attendere: il primo quarto si chiude con un parziale di 21-15, evidenziando fin da subito la competitività della squadra locale.
Leggi anche:
La resistenza di Roseto e il dominio di Matelica
Nel secondo periodo, la Vigor Matelica evidenzia la sua superiorità a rimbalzo e in difesa, approfittando di ogni disattenzione della squadra ospite. Un allungo importante porta Matelica a toccare il +11. Ma il Roseto, grazie a una reazione d’orgoglio, riesce a piazzare un break di 9-0, riportandosi a soli due punti dal pareggio. Tuttavia, Zanzottera, il giocatore chiave per Matelica, non perdona e chiude il primo tempo con la sua squadra in vantaggio 45-32.
La ripresa non si presenta meglio per il Roseto. La fisicità e la profondità della panchina marchigiana diventano sempre più evidenti, e la squadra di Gullotto fatica a contenere l’urto: nei primi minuti del terzo quarto, Roseto riesce a segnare solo 2 punti e Matelica si porta fino a un massimo vantaggio di +21. Panzini e Morgillo colpiscono dalla lunga distanza, infliggendo un duro colpo alla squadra ospite.
Il gran finale di Roseto e la sconfitta che brucia
Nonostante le difficoltà , il Roseto Basket non si arrende. Con un clamoroso parziale di 17-0 a metà del quarto quarto, i biancazzurri si portano a soli due possessi di distanza. La tensione si fa palpabile e il pubblico è in visibilio. Zanzottera, ancora una volta, si dimostra fondamentale per Matelica, fornendo assist per Dieng e riportando il vantaggio a +10. Le triple dannate sferrate dalla squadra locale interrompono l’eccitazione degli ospiti, che tentano ripetutamente di avvicinarsi, ma ogni tentativo viene punito.
Il match termina 86-79, una sconfitta che lascia l’amaro in bocca al Roseto, nonostante la prestazione lodevole messa in campo. Questo incontro ha dimostrato la resilienza della squadra, che ha fronteggiato le avversità con coraggio e forza.
Prossimo incontro e aspettative future
Il Roseto Basket tornerà in campo la prossima settimana, affrontando un’altra capolista: Loreto Pesaro. Questo incontro, previsto per sabato 21 dicembre al PalaMaggetti, rappresenta un’altra possibilità per i biancazzurri per rimettersi in carreggiata. Con il supporto del proprio pubblico, il Roseto spera di concludere l’anno nel migliore dei modi. L’appuntamento è fissato per le ore 20:30. La formazione è pronta a ripartire, determinata a trasformare la sconfitta in una lezione di grinta e determinazione.