Roma verso un nuovo allenatore: friedkin valuta nuno espirito santo tra i candidati per la panchina giallorossa

Roma verso un nuovo allenatore: friedkin valuta nuno espirito santo tra i candidati per la panchina giallorossa

La Roma cerca il nuovo allenatore dopo l’addio di Claudio Ranieri, con Nuno Espirito Santo in pole position; la scelta influenzerà la lotta per il quarto posto e le strategie future del club Friedkin.
Roma Verso Un Nuovo Allenatore Roma Verso Un Nuovo Allenatore
La Roma è in attesa di annunciare il nuovo allenatore per la stagione 2024-2025 dopo l’addio di Claudio Ranieri, con Nuno Espirito Santo tra i principali candidati. - Gaeta.it

La stagione 2024-2025 della roma vive ore decisive. Con la stagione che si avvia alla conclusione e la squadra ancora in lotta per il quarto posto in campionato, la società è chiamata a chiudere il capitolo allenatore. Claudio ranieri ha appena concluso la sua esperienza all’olimpico e i tifosi giallorossi attendono con attenzione il nome di chi guiderà la squadra nella prossima annata. Negli ultimi mesi si sono susseguiti diversi rumors, ma nessuna conferma ufficiale è arrivata. In questo clima di attesa si valuta ogni possibile opzione, da tecnici riconosciuti a profili emergenti.

L’addio di claudio ranieri e la corsa al quarto posto in serie a

Ranieri ha lasciato la conduzione tecnica della roma dopo una stagione caratterizzata da una lotta serrata per accedere alla prossima champions league. A una giornata dal termine del campionato, la roma rimane in corsa per il quarto posto, posizione che garantirebbe l’accesso diretto alla massima competizione europea per club. Il risultato finale condizionerà fortemente le scelte della società in vista della campagna acquisti e della costruzione della nuova squadra. La dirigenza e i tifosi sono consapevoli che il cambio di allenatore rappresenta un momento cruciale per rilanciare il progetto sportivo giallorosso.

Rumors e possibili nomi in ballo

Negli ultimi mesi, diversi allenatori sono stati accostati alla guida tecnica della roma. Tra questi, il nome di jürgen klopp ha destato grande curiosità, ma l’ipotesi è stata prontamente smentita dall’agente dell’allenatore tedesco. Secondo fonti vicine al club, gasperini resta uno dei tecnici preferiti, considerato un punto saldo per consolidare la competitività della roma in campionato. La scelta finale non tarderà ad arrivare, anche perché il mercato estivo richiede una guida tecnica definita.

Il possibile arrivo di nuno espirito santo, profilo portoghese per la panchina giallorossa

Una novità nel panorama dei nomi segnalati per la panchina romanista arriva da fonti internazionali. Secondo quanto riportato da relevo, la famiglia friedkin avrebbe avviato un sondaggio per avvicinare nuno espirito santo, allenatore portoghese di 51 anni, attualmente alla guida del nottingham forest. Questa squadra inglese milita in premier league, dove sta ottenendo risultati rilevanti dopo decenni di assenza dalle competizioni europee. Il club si trova al settimo posto, posizione che garantirebbe la partecipazione alle coppe europee per la prima volta da trent’anni.

La carriera e lo stile di nuno espirito santo

Nuno espirito santo è noto per la sua esperienza tattica e per i successi ottenuti con diverse squadre nel campionato inglese e in quello spagnolo. Prima di diventare allenatore si era distinto come portiere, esperienza che ha influenzato il suo approccio strategico e tecnico. Attualmente ha in essere un contratto con il nottingham forest, dove ha costruito una squadra capace di sorprendenti performance e di avvicinarsi alla qualificazione europea, risultato spesso considerato un’impresa.

Le trattative per portare l’allenatore portoghese alla roma potrebbero incontrare difficoltà. Il club inglese appare intenzionato a non privarsi di un tecnico che ha portato rinnovamento e successo in breve tempo. Lo status di nuno espirito santo nel nottingham forest è infatti molto solido grazie ai risultati raggiunti e alle prospettive aperte per la squadra. La dirigenza giallorossa dovrà quindi affrontare una fase delicata di negoziazioni se vorrà ottenere un sì dall’allenatore, senza tralasciare altre opzioni eventualmente ancora in lista.

Aspettative e scenari per la direzione tecnica della roma nel 2025

Con la stagione sul punto di terminare, la roma punta a definire rapidamente chi guiderà il progetto tecnico per i prossimi mesi. I friedkin, proprietari del club, hanno manifestato la volontà di scegliere un allenatore capace di riportare la squadra ai livelli di competitività europei attesi. La scelta del prossimo tecnico, oltre ad avere un peso sulla formazione in campo, influenzerà le scelte di mercato e gli obiettivi sportivi.

La ricerca di un profilo esperto ma flessibile

Numerosi osservatori ritengono che la squadra abbia bisogno di un allenatore con esperienza ma anche flessibilità tattica, capace di valorizzare i giovani e di sfruttare le caratteristiche della rosa attuale. Le partite decisive in queste ultime giornate di campionato rappresentano una vetrina per testare l’impegno e la compattezza del gruppo prima dell’inizio della nuova era.

Se nuno espirito santo dovesse accettare la proposta, la roma potrebbe trovare un tecnico con una visione moderna e un passato di successi a livello inglese e internazionale. Non a caso il club starebbe valutando attentamente anche altre figure senior, ma la priorità sarà chiudere in tempi brevi. Dopo mesi di attesa e ripetuti tentativi di sondare il mercato, il nome di chi siederà sulla panchina giallorossa si definirà in pochi giorni, in vista del riavvio della stagione 2025.

Change privacy settings
×