Roma: una nuova sala per i riti funebri laici al cimitero Flaminio

Roma: una nuova sala per i riti funebri laici al cimitero Flaminio

Inaugurata al cimitero Flaminio di Roma la nuova Sala del Commiato, uno spazio dedicato ai riti funebri laici, per offrire un ambiente inclusivo e accogliente alle famiglie.
Roma3A Una Nuova Sala Per I Rit Roma3A Una Nuova Sala Per I Rit
Roma: una nuova sala per i riti funebri laici al cimitero Flaminio - Gaeta.it

Il cimitero Flaminio di Roma si arricchisce oggi di una significativa novità con l’apertura di uno spazio dedicato alla celebrazione dei riti funebri laici. Questo intervento è stato inaugurato dall’assessora Sabrina Alfonsi, affiancata dal Presidente di Ama S.p.A., Bruno Manzi, e dal Direttore generale Alessandro Filippi. La nuova Sala del Commiato nasce dall’esigenza di fornire un luogo accogliente per le famiglie che desiderano vivere un momento di raccolta e commemorazione, mantenendo una prospettiva inclusiva e rispettosa delle diverse tradizioni.

La nuova sala del commiato: dettagli e caratteristiche

Il progetto di ristrutturazione ha completamente trasformato un edificio precedentemente in disuso, rendendolo adatto per ospitare la nuova sala di circa 60 metri quadrati. All’interno, sono state installate panche per accogliere fino a 27 persone, creando un ambiente confortevole e sobrio. Sono stati previsti arredi funzionali e un leggio per facilitare le celebrazioni. Per garantire una buona esperienza ai partecipanti, la sala è dotata di un impianto di riproduzione audio e video, il che permette di personalizzare ulteriormente le cerimonie.

Oltre al comfort, si è posta particolare attenzione agli aspetti funzionali, con impianti di condizionamento e riscaldamento, per assicurare il benessere dei presenti in ogni stagione. I lavori non si sono limitati all’interno: sono stati realizzati anche servizi igienici e l’accesso è stato reso più agevole per le persone con disabilità. All’esterno, un’area verde è stata creata con barriere verdi e fioriere, insieme a un impianto di irrigazione per mantenere vivo l’ambiente circostante.

L’importanza di spazi inclusivi per le celebrazioni funebri

Durante l’inaugurazione, l’assessora Alfonsi ha messo in evidenza il significato di questo nuovo spazio, paragonandolo a quello già presente al cimitero Laurentino. Con la Sala del Commiato al Flaminio, Roma offre ora ai cittadini l’opportunità di esprimere il loro saluto in modo laico in tre storici cimiteri della città: Verano, Flaminio e Laurentino. Questo passo è in linea con l’impegno dell’amministrazione di creare ambienti che rispettino tutte le sensibilità e le tradizioni.

Alfonsi ha rimarcato come questo sia un progetto che permette a chiunque di sentirsi a casa, portando con sé gli elementi che rendono unica la propria commemorazione. La creazione di spazi dedicati alla celebrazione laica riflette una società sempre più consapevole dell’importanza di rispettare le diverse fedi e convinzioni. Questo progetto di ristrutturazione fa parte di un piano di riqualificazione complessiva degli 11 cimiteri di Roma, con investimenti che superano i 14,8 milioni di euro.

Potenziare la fruizione dei cimiteri romani

L’apertura della Sala del Commiato non è solo un passo in avanti per la celebrazione laica, ma si inserisce anche in un contesto più ampio di miglioramento della fruibilità dei cimiteri della capitale. Come sottolineato dal Presidente di Ama, Bruno Manzi, è in programma un potenziamento del Crematorio, che porterà all’attivazione di tre nuove linee nei prossimi mesi.

Questo intervento segna un impegno concreto per garantire un’accoglienza migliore per i visitatori e per le famiglie che si recano a rendere omaggio ai loro cari. I cimiteri, luoghi di memoria e di riflessione, sono quotidianamente visitati da migliaia di romani e romane, ed è fondamentale che queste strutture siano non solo funzionali ma anche accoglienti e rispettose delle esigenze di chi le frequenta. La sinergia con Roma Capitale è stata cruciale per realizzare queste migliorie, assicurando che ogni cittadino, indipendentemente dalle sue scelte personali, possa trovare uno spazio dignitoso per il proprio ultimo saluto.

Change privacy settings
×