La partita tra roma e torino allo stadio olimpico grande torino ha visto i giallorossi imporsi per 2-0 grazie a un rigore di leandro paredes e a un gol nella ripresa di vlasic. Un incontro segnato da un momento di commozione per l’omaggio a claudio ranieri, seguito da una gara dominata dalla roma con il torino che ha provato a reagire senza però riuscire a trovare il gol. Nonostante la vittoria, la squadra di jose mourinho vede sfumare il quarto posto a causa del successo della juventus a venezia.
Omaggio a claudio ranieri prima del fischio d’inizio
Prima del via ufficiale, lo stadio olimpico grande torino si è fermato per rendere omaggio a claudio ranieri. Il direttore sportivo del torino, davide vagnati, ha consegnato una targa celebrativa all’allenatore, accompagnata da un video emozionale proiettato sui megaschermi presenti sugli spalti. Questa iniziativa ha sottolineato il legame profondo tra ranieri e la città, riconoscendo il contributo dato dal tecnico nel mondo del calcio italiano.
L’attenzione si è quindi spostata sul campo, dove ranieri ha schierato una formazione difensiva con un 3-5-2 che in fase offensiva tendeva a trasformarsi in un 4-3-3. Lo schema aveva il preciso obiettivo di garantirsi solidità difensiva mantenendo qualche opzione in attacco, nonostante le difficoltà tecniche che la squadra sta affrontando.
Leggi anche:
La tattica in campo: roma spinge, torino copre
Il torino ha scelto un assetto prudente, rispondendo al 3-5-2 di ranieri con un 4-2-3-1 adottato da vanoli. Il baricentro del toro è rimasto basso, concentrato a sfruttare le ripartenze e colpire negli spazi lasciati dalla roma in fase di possesso palla.
Di fronte, la roma ha mostrato una motivazione decisamente diversa, spinta dall’obiettivo di conquistare un posto nelle competizioni europee e più precisamente in Champions league. Questi fattori si sono riflessi nel modo di giocare, con i giallorossi che hanno preso l’iniziativa fin dai primi minuti. Un palo esterno di shomurodov ha fatto percepire il pericolo, seguito da tentativi poco precisi da parte di paredes, che ha cercato due volte la porta, e soulè, i cui tiri sono andati fuori misura.
L’episodio chiave è arrivato quando dembélé ha commesso un fallo su saelemaekers, provocando un calcio di rigore assegnato alla roma. Paredes non ha fallito trasformando con freddezza dal dischetto e portando avanti i giallorossi.
La reazione del torino e il controllo della roma nella prima frazione
Il gol su rigore ha dato nuova energia al toro, che ha iniziato a spingere con più insistenza. elmas e vlasic sono stati protagonisti di alcune azioni interessanti, in particolare una conclusa da un tiro di vlasic respinto da svilar. Tuttavia la difesa della roma ha tenuto bene, con celik che ha murato un tentativo di dembélé in area.
La roma ha comunque mantenuto il controllo della gara, sfiorando il raddoppio con una bella combinazione tra cristante, celik e koné che si è conclusa con una conclusione a botta sicura bloccata da maripan.
Ritmo e centrocampo
Nel mentre, il ritmo della partita si è fatto meno intenso, con ricci e casadei a cercare di costruire gioco a centrocampo. Anche koné si è mosso con frequenza in verticale per provare a scardinare la difesa granata. L’attacco della roma ha comunque faticato a trovare spazi nitidi, mentre il torino si è limitato a qualche tentativo sporadico, come un tiro a giro fuori misura di soulè poco prima dell’intervallo.
Il secondo tempo e il raddoppio di vlasic chiudono il match
Nella ripresa la roma ha gestito il possesso e ampliato il vantaggio grazie al gol di vlasic, ex milan, che ha colpito con freddezza infilando la rete dopo una buona azione. Il torino ha provato a rispondere ma senza riuscire a creare occasioni pericolose.
La squadra di ranieri ha mostrato orgoglio, ma la differenza si è fatta sentire sul piano tecnico e organizzativo, con la roma in controllo del match fino al fischio finale.
Nonostante la vittoria, la posizione in campionato è rimasta invariata per la roma, che ha perso il quarto posto a causa del successo della juventus contro il venezia. Questo risultato lascia aperta la lotta per l’ultimo posto utile in chiave europea a poche giornate dalla fine del campionato.