Un invito caloroso a tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza unica nella Città Eterna. Con l’Anno Santo alle porte, si è avviata una campagna di comunicazione dal titolo “Roma ti abbraccia“, mirata a promuovere l’accoglienza e la partecipazione dei pellegrini e dei visitatori. Le immagini di giovani sorridenti e cittadini romani immerse in un arcobaleno di colori promettono un’ospitalità calorosa, invitando il mondo a scoprire non solo la bellezza monumentale di Roma, ma anche la sua anima vibrante e accogliente.
Un investimento significativo per la campagna
Il progetto, frutto della collaborazione tra vari enti come la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Comune di Roma, la Regione Lazio e la Santa Sede, prevede un impegno economico di un milione di euro. Questi fondi verranno utilizzati per una strategia di comunicazione multisfaccettata, garantendo una visibilità importante sui media. La campagna non si limita a rappresentare un’immagine accattivante, ma si propone come un simbolo di un abbraccio universale, volendo trasmettere un messaggio di inclusione e partecipazione. “Le linee colorate che si intrecciano simboleggiano una città aperta e pronta ad accogliere il mondo,” spiegano le autorità coinvolte.
Accoglienza nelle principali porte d’ingresso della cittÃ
L’attenzione all’accoglienza si concentrerà su luoghi strategici della Capitale, come aeroporti e stazioni. Qui, i visitatori troveranno immagini di famiglie e gruppi di giovani immersi nei paesaggi iconici di Roma, come Piazza San Pietro e Piazza del Popolo, che rappresentano il cuore del Giubileo. È un richiamo a esplorare l’autenticità della città , enfatizzando la generosità e la vocazione inclusiva di Roma. Attraverso questi soggetti, il messaggio della campagna mira a catturare l’essenza della città , incoraggiando legami significativi con i visitatori e sottolineando l’importanza della condivisione in un contesto di rinnovamento spirituale e culturale.
Leggi anche:
Ampia diffusione mediatica e regionale
La campagna “Roma ti abbraccia” non si limiterà a pochi canali, ma avrà un’ampia diffusione a livello nazionale e locale. Sono previste quaranta uscite su testate di giornalismo, oltre a 1.700 passaggi su emittenti radiofoniche. In aggiunta, verranno realizzati più di 1.000 manifesti pubblicitari diffusi in punti chiave della città , integrati da un piano digitale che prevede oltre 16,5 milioni di impression sui social media e contenuti multimediali. Non trascurando il territorio circostante, la campagna include anche cinque soggetti rappresentanti ciascuna provincia del Lazio, per promuovere una visione complessiva della regione e delle sue meraviglie.
Un’accoglienza che va oltre i confini di Roma
Mentre Roma si appresta a vivere l’Anno Santo, la Regione Lazio lancia il proprio messaggio “Benvenuto al mondo“. Questo slogan invita i visitatori a scoprire non solo la Capitale, ma anche gli angoli straordinari del territorio laziale, promettendo un’esperienza che abbraccia la bellezza naturale e la ricchezza culturale della regione. L’intento è quello di creare un’esperienza globale per i pellegrini e i turisti, enfatizzando la diversità e la storia che caratterizzano ogni angolo del Lazio, trasformando così il Giubileo in un’occasione di esplorazione e scoperta autentica.