Roma si prepara a un weekend di eventi: manifestazioni e sport in programma

Roma si prepara a un weekend di eventi: manifestazioni e sport in programma

Un intenso weekend a Roma il 19 e 20 ottobre, con manifestazioni, la Roma Half Marathon e il match Roma-Inter, comportando deviazioni nei trasporti pubblici e chiusure stradali.
Roma Si Prepara A Un Weekend D Roma Si Prepara A Un Weekend D
Roma si prepara a un weekend di eventi: manifestazioni e sport in programma - (Credit: abitarearoma.it)

Un fine settimana denso di eventi si profila per la capitale, con manifestazioni e manifestazioni che coinvolgeranno il centro città e altre aree di Roma. Sabato 19 e domenica 20 ottobre, i romani e i visitatori dovranno tenere conto di deviazioni nei trasporti pubblici a causa di cortei, celebrazioni e gare sportive, compresa la Roma Half Marathon. Di seguito, tutte le informazioni utili per orientarsi nella capitale durante questi giorni.

Manifestazioni di sabato 19 ottobre

La giornata di sabato sarà caratterizzata da tre importanti eventi di protesta e celebrazioni. La prima manifestazione avrà luogo a Piazza del Popolo dalle 9:00 alle 13:30, dove i sindacati convocano una mobilitazione per sostenere il rinnovo dei contratti nazionali del pubblico impiego. Contestualmente, si prevede un corteo con partenza da Piazza Barberini e direzione verso Piazza del Popolo. Questi eventi influenzeranno il traffico, causando probabili deviazioni e limitazioni per numerose linee di bus, tra cui C3, 52, 53, 61, 62, 63 e molte altre.

Nel pomeriggio, tra le 14:00 e le 20:00, si terranno due cortei con lo slogan “contro il disegno di legge ‘sicurezza’ e contro tutte le guerre”. Il primo corteo partirà da Piazza Vittorio e arriverà a Piazza dell’Esquilino, mentre il secondo si sposterà dalla stessa piazza ai Fori Imperiali. Anche in questo caso, il traffico ne risentirà, con chiusure temporanee del transito e deviazioni per diverse linee di bus. Le fermate in via Liberiana, via dello Statuto e largo Corrado Ricci potrebbero subire modifiche significative.

Parallelamente, il VII Municipio ha programmato lavori di riqualificazione in Via Adria, dove sono previsti interventi sui marciapiedi e la potatura degli alberi. Durante i lavori, la strada sarà chiusa al traffico e il capolinea della linea 412 sarà spostato in Via Tuscolana. Altre deviazioni delle linee bus coinvolgeranno la zona di Tor Pignattara, dove è in corso la festa parrocchiale di San Luca Evangelista, comportando la chiusura di via Malatesta.

Domenica 20 ottobre: Roma Half Marathon e altre celebrazioni

Domenica 20 ottobre, si svolgerà la Roma Half Marathon, un evento tanto atteso dagli sportivi e dai residenti. La gara coprirà una distanza di 21 chilometri, con partenza dal Circo Massimo e arrivo ai piedi del Colosseo. Sarà inoltre organizzata una gara non competitiva, la Longevity Run, che offrirà la possibilità di percorrere 5 chilometri, anch’essa con partenza dal Circo Massimo e termine a Caracalla. L’evento coinvolgerà diverse zone di Roma, compresi luoghi emblematici come Testaccio, Ostiense e i Fori Imperiali.

Per garantire la sicurezza dei partecipanti, la manifestazione comporterà divieti di sosta e modifiche nei percorsi di ben cinquantatré linee bus. Le restrizioni saranno evidentemente in vigore sin da sabato, per preparare l’area all’afflusso di corridori e spettatori.

In contemporanea, in San Pietro si svolgeranno alcune celebrazioni religiose, con conseguenti divieti di sosta e possibili chiusure delle strade circostanti. Questi eventi contribuiranno a rendere ancora più movimentata la giornata, con un atteso afflusso di visitatori.

A Ostia, in Via delle Baleniere, si prepara una manifestazione socio-culturale che comporterà la chiusura della strada per il tratto compreso tra il civico 2 e il civico 137, alterando i normali percorsi degli autobus e sospendendo alcune fermate.

Eventi sportivi e piano mobilità per Roma-Inter

La serata di domenica sarà caratterizzata dal tanto atteso incontro di campionato Roma-Inter, in programma allo Stadio Olimpico alle 20:45. I preparativi per la partita attiveranno il consueto piano di mobilità per garantire un afflusso e un deflusso ordinato dei tifosi. Nell’area del Foro Italico, sono previsti divieti di sosta e possibili chiusure di strade nelle fasi di accesso e uscita dallo stadio. I supporters giallorossi che possiedono il biglietto per il match potranno avvalersi di parcheggi dedicati, come piazzale Clodio e viale della XVII Olimpiade.

Il servizio di trasporto pubblico sarà cruciale per garantire la mobilità durante la serata, con linee di bus e metropolitane in servizio fino a tardi. La metro A, B, B1 e C effettueranno le ultime corse poco prima della mezzanotte, mentre le linee di bus notturni garantiranno il rientro a casa dei tifosi fino alle 2 del mattino. Con 15 linee bus diurne che operano anche di notte, i cittadini potranno godersi appieno gli eventi senza preoccupazioni per gli spostamenti.

Con un programma di eventi così ricco e variegato, il weekend a Roma si preannuncia intenso e movimentato, con opportunità per tutti di partecipare a manifestazioni culturali, sportive e sociali.

Change privacy settings
×