Roma riscopre l’artigianato: lo showroom “C’era un Tessuto” apre dal 20 al 22 maggio

Roma riscopre l’artigianato: lo showroom “C’era un Tessuto” apre dal 20 al 22 maggio

Screenshot 2025 05 20 121813 Screenshot 2025 05 20 121813

Dal 20 al 22 maggio 2025, a Roma va in scena lo showroom C’era un Tessuto, tre giorni tra artigianato, design tessile e cultura, con due incontri speciali curati dal prof. Vittorio Maria de Bonis, storico dell’arte e volto Rai.

Dal 20 al 22 maggio, Roma accoglie un appuntamento dal sapore unico, fatto di radici artigianali, emozione e racconto culturale. Presso il Donna Laura Palace, affacciato sul Lungotevere delle Armi, lo showroom C’era un Tessuto aprirà le sue porte a chi desidera scoprire un mondo fatto di fili intrecciati, colori senza tempo e gesti antichi che danno forma a creazioni moderne e personalizzabili.

La casa come luogo dell’anima e della memoria

Non è solo un’esposizione di tessuti: è una vera esperienza sensoriale che invita a riflettere sul modo in cui gli spazi domestici raccontano chi siamo. Le creazioni in mostra rappresentano un ponte tra passato e presente, realizzate da mani esperte che tramandano il sapere antico dei tessitori italiani, con una visione estetica attuale e attenta alla sostenibilità.

Ogni tessuto su misura è pensato per abbracciare la casa con bellezza autentica, combinando funzionalità, poesia visiva e valore emotivo.

Storie di bellezza con il prof. De Bonis

Elemento centrale dell’evento sarà la presenza del prof. Vittorio Maria de Bonis, tra i più stimati storici dell’arte in Italia e volto noto del programma “A Sua Immagine” su Rai 1.

Due incontri speciali offriranno al pubblico uno sguardo profondo sulla relazione tra abitare e cultura materiale, attraverso il tema “La casa nel tempo, il tempo della casa”, un viaggio che parte dalle dimore rinascimentali per arrivare al design essenziale del presente.

📌 Appuntamenti da non perdere:
Lunedì 20 maggio – ore 18:00
Martedì 21 maggio – ore 16:00

Un’occasione rara per ascoltare dal vivo un interprete del bello, capace di raccontare con passione e competenza il ruolo dei tessuti nella storia dell’abitare.

Tutti i dettagli per partecipare

L’ingresso allo showroom è gratuito, ma è necessario prenotarsi per accedere agli spazi e agli incontri culturali. L’ambiente, curato in ogni dettaglio, offrirà un’accoglienza calda e raffinata, perfetta per immergersi nel mondo del tessuto d’autore.

📍 Indirizzo: Donna Laura Palace, Lungotevere delle Armi 21 – Roma
🎟 Ingresso: gratuito, con prenotazione obbligatoria
🕒 Orari:
• Lunedì 20 maggio: 14:00 – 22:00
• Martedì 21 maggio: 10:00 – 22:00
• Mercoledì 22 maggio: 10:00 – 13:00

Tre giorni per ritrovare il senso del fare a mano, per riscoprire il valore della memoria nei gesti quotidiani, per lasciarsi ispirare da un evento che unisce artigianato, arte e pensiero.

Change privacy settings
×