Il weekend dell’5 e 6 dicembre si preannuncia ricco di eventi all’Aquila, dove Rocco Papaleo, noto attore e regista, occuperà il palco del Ridotto del Teatro Comunale con il suo spettacolo “Esercizi di libertà“. L’evento, parte del cartellone del Teatro Stabile d’Abruzzo, offre non solo la possibilità di assistere a tre repliche, ma anche l’opportunità di immergersi nella presentazione del suo libro durante un incontro in libreria.
Un viaggio teatrale con ‘esercizi di libertà‘
Papaleo sarà sul palco giovedì 5 dicembre alle ore 21 e venerdì 6 dicembre a due orari, alle 17.30 e alle 21, portando in scena “Esercizi di libertà“, un’opera prodotta dalla Stefano Francioni Produzioni e diretta da Valter Lupo. A rendere l’atmosfera ancora più unica, il pianista Arturo Valiante accompagnerà l’esibizione, mentre Giampiero Da Dalto aggiungerà un tocco culinario, poiché durante lo spettacolo non mancherà la possibilità di gustare alcuni piatti.
Il messaggio di Papaleo è chiaro: festeggiare i suoi 40 anni di carriera con un’esperienza che unisce scrittura, musica e recitazione. L’attore si definisce un “artigiano dell’intrattenimento” che ha trasformato la sua passione in professione, un viaggio che ha avuto alti e bassi. Con questo spettacolo desidera offrire a se stesso e al pubblico un’opportunità per esplorare la libertà creativa, sottolineando l’importanza di esprimere la propria essenza.
Leggi anche:
Dialoghi e letture in libreria
Il pomeriggio di giovedì 5 dicembre, prima dell’esibizione teatrale, Papaleo è atteso alla Galleria 99 per presentare il suo libro “Perdere tempo mi viene facile“, pubblicato da Mondadori. La presentazione sarà un evento dinamico, organizzato da Maccarrone Libri e dall’associazione culturale il Cielo Capovolto, dove Papaleo sarà in dialogo con il giornalista Stefano Carnicelli. Durante l’incontro, ci saranno letture a cura di Barbara Bologna e interventi musicali del gruppo Colleagues, arricchiti dagli arrangiamenti di Francesca Catenacci e Stefano Millimaggi.
Quest’incontro non sarà una semplice presentazione, ma un momento di condivisione e riflessione. Papaleo condividerà aneddoti, racconti, poesie e canzoni, trascinando i partecipanti in un viaggio attraverso la sua creatività e il suo mondo interiore. Il libro rappresenta un insieme di pensieri e momenti che restituiscono ai lettori una visione autentica della personalità dell’autore, svelando anche quel lato artistico meno noto rappresentato dalla sua abilità di “perdere tempo”.
La connessione tra libro e spettacolo
Papaleo sottolinea come il suo libro e lo spettacolo siano profondamente connessi. Entrambi sono parte di un unico racconto, con elementi che si intrecciano. Nel libro ci sono brani che saranno presentati durante lo spettacolo e viceversa. Questa fusione offre al pubblico un accesso diretto alla sua creatività, permettendo di scoprire le diverse sfumature del suo percorso artistico. L’obiettivo è portare in scena non solo intrattenimento, ma una vera e propria esperienza di connessione umana e artistica.
Questo weekend all’Aquila si trasforma così in un’opportunità unica di assistere a performance coinvolgenti, ma anche di entrare in contatto con il pensiero di uno degli artisti più poliedrici del panorama contemporaneo.