Roberta Silveri, Commissario Capo della Polizia di Stato, è stata recentemente nominata dirigente della Digos di Latina. Con un percorso accademico e professionale di alto livello, Silveri si è distinta sin dai suoi primi passi nel settore della sicurezza. Laureata in Giurisprudenza e abilitata alla professione forense, la sua carriera nella Polizia di Stato si è sviluppata attraverso incarichi chiave che ne hanno valorizzato le competenze.
Un percorso accademico solido
Nata a Roma nel 1992 e cresciuta a Salerno, Roberta Silveri ha iniziato il suo percorso formativo presso l’Università degli Studi di Salerno, dove si è laureata magistralmente in Giurisprudenza nel 2016. La formazione di Silveri, tuttavia, non si è fermata ai confini accademici. Nel 2017 ha intrapreso un tirocinio presso la Corte di Cassazione, un’esperienza che le ha permesso di affinare le sue conoscenze giuridiche e di comprendere meglio il funzionamento delle istituzioni giudiziarie italiane.
Successivamente, ha conseguito il diploma di Specializzazione per le Professioni Legali all’Università La Sapienza di Roma, un ulteriore passo che ha confermato la sua determinazione nel dedicarsi al campo giuridico. Nel 2019, ha superato l’esame di abilitazione alla professione forense, una tappa fondamentale che le ha aperto le porte di una carriera lavorativa dedicata alla sicurezza e all’ordine pubblico.
Leggi anche:
L’ingresso nella Polizia di Stato
La carriera di Roberta Silveri nella Polizia di Stato ha avuto inizio con il suo successo nel concorso per Funzionari, che le ha permesso di accedere al 110° Corso di formazione per Commissari della Polizia di Stato nel 2021. Qui, ha conseguito un Master di II livello in “Diritto, organizzazione e gestione della sicurezza” presso l’Università La Sapienza di Roma, approfondendo le dinamiche della sicurezza pubblica e privata.
Dopo la formazione, è stata assegnata alla Questura di Trieste, dove ha ricoperto vari ruoli, dalla funzione di Funzionario addetto all’Ufficio Immigrazione a quella di Portavoce del Questore di Trieste. La sua esperienza a Trieste le ha permesso di acquisire competenze importanti nella gestione delle questioni legate all’immigrazione e nelle relazioni pubbliche, qualità essenziali per il lavoro della Digos.
Nuova direzione per la Digos di Latina
Nel 2023, Roberta Silveri ha ricevuto la nomina a Vice Dirigente della Digos di Trieste, segnando un ulteriore avanzamento nella sua carriera. Questa posizione le ha fornito le competenze necessarie per affrontare le sfide legate alla sicurezza della comunità. Il 15 ottobre, ha preso le redini della Digos della Questura di Latina, succedendo a Stefano Cilli, che ha contribuito per oltre due anni e mezzo alla guida di questa importante unità.
La nomina di Silveri rappresenta un segnale di continuità e di innovazione nella gestione della sicurezza nella provincia di Latina. Il Questore Fausto Vinci ha ricevuto la nuova dirigente, esprimendo i suoi auguri per un lavoro proficuo e di successo, sottolineando l’importanza del ruolo della Digos nel mantenere la sicurezza e l’ordine pubblico.